• Chi Siamo
    • Group 1
      • Perchè il nome?
      • La Storia
      • L’Associazione Apice
    • Group 2
      • Il nostro team
      • Dicono di noi
      • Galleria Foto
  • Servizi
    • Servizi
    • Approcci Psicoterapeutici
    • FAQ
    • Codice Deontologico
  • Eventi

    Le nostre iniziative

    • I nostri corsi
    • Incontri, presentazioni e convegni
    • Webinar & Live

    Corsi in vetrina

    LE NUOVE SFIDE DELL’ADOLESCENZA: TRA BISOGNO DI SICUREZZA E AFFERMAZIONE DI SE’ Read More
    Admin

    LE NUOVE SFIDE DELL’ADOLESCENZA: TRA BISOGNO DI SICUREZZA E AFFERMAZIONE DI SE’

    Admin
    (0 review)
    0
    student
    0
    Gratis
    Gratis
    Read More
    LA NUOVA COMUNICAZIONE AI TEMPI DEL CORONAVIRUS Read More
    Admin

    LA NUOVA COMUNICAZIONE AI TEMPI DEL CORONAVIRUS

    Admin
    (0 review)
    0
    student
    0
    Gratis
    Gratis
    Read More
    COMUNICAZIONE 2.0: IO PARLO E TU STAI AL TELEFONO Read More
    ADMIN

    COMUNICAZIONE 2.0: IO PARLO E TU STAI AL TELEFONO

    ADMIN
    (0 review)
    0
    student
    0
    Gratis
    Gratis
    Read More
    ANSIA. CONOSCERLA PER GESTIRLA Read More
    admin

    ANSIA. CONOSCERLA PER GESTIRLA

    admin
    (0 review)
    0
    student
    0
    Gratis
    Gratis
    Read More

    Il nostro libro sul cambiamento

    Acquista il libro
    Richiedi un capitolo di prova
  • Video
  • News
    • Blog
    • Prossimi Eventi
    • Iscriviti alla Newsletter
  • Contatti
    • Contatti
    • Live Chat
    • Dove Siamo
    • Link Amici
    • Login
Centro ApiceCentro Apice
  • Chi Siamo
    • Group 1
      • Perchè il nome?
      • La Storia
      • L’Associazione Apice
    • Group 2
      • Il nostro team
      • Dicono di noi
      • Galleria Foto
  • Servizi
    • Servizi
    • Approcci Psicoterapeutici
    • FAQ
    • Codice Deontologico
  • Eventi

    Le nostre iniziative

    • I nostri corsi
    • Incontri, presentazioni e convegni
    • Webinar & Live

    Corsi in vetrina

    LE NUOVE SFIDE DELL’ADOLESCENZA: TRA BISOGNO DI SICUREZZA E AFFERMAZIONE DI SE’ Read More
    Admin

    LE NUOVE SFIDE DELL’ADOLESCENZA: TRA BISOGNO DI SICUREZZA E AFFERMAZIONE DI SE’

    Admin
    (0 review)
    0
    student
    0
    Gratis
    Gratis
    Read More
    LA NUOVA COMUNICAZIONE AI TEMPI DEL CORONAVIRUS Read More
    Admin

    LA NUOVA COMUNICAZIONE AI TEMPI DEL CORONAVIRUS

    Admin
    (0 review)
    0
    student
    0
    Gratis
    Gratis
    Read More
    COMUNICAZIONE 2.0: IO PARLO E TU STAI AL TELEFONO Read More
    ADMIN

    COMUNICAZIONE 2.0: IO PARLO E TU STAI AL TELEFONO

    ADMIN
    (0 review)
    0
    student
    0
    Gratis
    Gratis
    Read More
    ANSIA. CONOSCERLA PER GESTIRLA Read More
    admin

    ANSIA. CONOSCERLA PER GESTIRLA

    admin
    (0 review)
    0
    student
    0
    Gratis
    Gratis
    Read More

    Il nostro libro sul cambiamento

    Acquista il libro
    Richiedi un capitolo di prova
  • Video
  • News
    • Blog
    • Prossimi Eventi
    • Iscriviti alla Newsletter
  • Contatti
    • Contatti
    • Live Chat
    • Dove Siamo
    • Link Amici
    • Login

APPROCCI UTILIZZATI

  • Home
  • APPROCCI UTILIZZATI

Terapia cognitivo-comportamentale

La psicoterapia cognitivo comportamentale (TCC) o in inglese Cognitive Behavioural Therapy (CBT) è uno specifico approccio psicoterapeutico. La terapia cognitivo comportamentale nasce e si sviluppa negli Stati Uniti intorno agli anni sessanta, dal cognitivismo e dall’evoluzione delle terapie comportamentali o behaviouriste, che iniziarono a nascere già negli anni cinquanta. Secondo la psicoterapia cognitiva e comportamentale c’è una relazione stretta tra pensieri, emozioni e comportamenti ed il disagio emotivo è influenzato da ciò che pensiamo (cognitivo) o facciamo (comportamentale) nel presente.
Approfondisci

 

Terapia sistemico-relazionale

La terapia sistemico-relazionale si focalizza sulle relazioni umane; l'attenzione viene posta non solo sull'individuo, ma sulle sue interazioni con il mondo esterno e sulle modalità comunicative, che possono essere funzionali o disfunzionali. L’individuo non viene visto come disgiunto dagli altri, bensì come parte integrante di un sistema, primo fra tutti il sistema-famiglia.
Approfondisci

 

Schema therapy

La Schema Therapy è stata sviluppata dal Dr. Jeffrey E. Young per il trattamento dei disturbi di personalità e per i disturbi cronici di Asse I, come, ad esempio, quando i pazienti non rispondono o recidivano dopo essere stati seguiti con altre psicoterapie (per esempio, la tradizionale CBT).
Approfondisci

 

EMDR

L’acronimo EMDR deriva dalle parole inglesi “Eye Movement Desensitization and Reprocessing” che tradotto significa: desensibilizzazione e rielaborazione attraverso i movimenti oculari. L’EMDR è un approccio terapeutico, standardizzato, utilizzato per il trattamento di traumi e di problematiche psicologiche legate ad eventi emotivamente stressanti, come la sindrome post-traumatica da stress. Questa tecnica psicoterapeutica, ideata nel 1989 da Francine Shapiro, sfrutta i movimenti oculari alternati, o altre forme di stimolazione alternata destro/sinistra, per ristabilire una migliore comunicazione tra gli emisferi cerebrali.
Approfondisci

 

ACT (Acceptance and Commitment Therapy)

L’ ACT o Acceptance and Commitment Therapy , (in italiano “Terapia di accettazione e di impegno nell’azione”) è definita Terapia Cognitivo Comportamentale di “terza ondata”(Hayes, 2004). L’ACT è basata sulla Relational Frame Theory (RFT): un programma di ricerca sulle modalità di funzionamento della mente umana (Hayes, Barnes-Holmes, e Roche, 2001) incentrato sull’apprendimento del linguaggio.
Approfondisci

 

Analisi transazionale

L’Analisi Transazionale si situa prevalentemente nella corrente filosofica umanistico esistenziale e nasce con Eric Berne intorno agli anni ’50. L’A.T. è una teoria della personalità e una psicoterapia sistematica ai fini della crescita e del cambiamento della persona.
Approfondisci

 

Vuoi maggiori informazioni?

Scrivici per avere una consulenza personalizzata gratuita

Scrivici in Chat
Chiamaci o scrivi una mail

Dal nostro Blog

OGNI DIFFICOLTÀ NASCONDE UN’OPPORTUNITÀ

LE NUOVE SFIDE DELL’ADOLESCENZA: TRA BISOGNO DI SICUREZZA E AFFERMAZIONE DI SE’

Ciclo di incontri gratuiti online

RICONOSCERE E GESTIRE GLI ATTACCHI DI PANICO

CAMBIAMENTO E PSICOTERAPIA

Ciclo Webinar – I CAMBIAMENTI DEL POST COVID19

EMISFERO DESTRO, CREATIVITA’ E COVID-19

“Non ho mai tempo”…. e adesso che ce l’ho?

S.O.S. GENITORI: LA DIFFICILE GESTIONE DEI FIGLI IN CASA

AFFRONTARE L’EMERGENZA RISVEGLIANDO LA RESPONSABILITA’ INDIVIDUALE E COLLETTIVA

Cerca

Ultimi Corsi

LE NUOVE SFIDE DELL’ADOLESCENZA: TRA BISOGNO DI SICUREZZA E AFFERMAZIONE DI SE’

LE NUOVE SFIDE DELL’ADOLESCENZA: TRA BISOGNO DI SICUREZZA E AFFERMAZIONE DI SE’

Gratis
VIVERE UNA ROUTINE DIVERSA: COME GESTIRE QUESTO PERIODO DI INCERTEZZA E CAMBIAMENTO

VIVERE UNA ROUTINE DIVERSA: COME GESTIRE QUESTO PERIODO DI INCERTEZZA E CAMBIAMENTO

Gratis
Incontro con il Professore

Incontro con il Professore

Gratis
Un Capitolo Gratis

Ultimi Post

OGNI DIFFICOLTÀ NASCONDE UN’OPPORTUNITÀ
27Nov2020
LE NUOVE SFIDE DELL’ADOLESCENZA: TRA BISOGNO DI SICUREZZA E AFFERMAZIONE DI SE’
06Nov2020
Ciclo di incontri gratuiti online
30Set2020

Categorie

  • Adolescenza e giovinezza
  • Archivio Blog
  • Blog
  • Ciclo di Vita
  • Convegni
  • Corsi
  • Disabilità
  • Età Adulta
  • Eventi
  • Infanzia
  • Primo Piano
  • Seminari
  • Senza categoria
  • Terza Età
  • Uncategorized

info@centroapice.org
06.97603362

Ricevi news e guide pratiche!

Iscriviti alla Newsletter

All rights reserved to CentroApice - Tutti i diritti riservati al CentroApice - Website by WEB GEC

Accedi con:

Account Google Account Twitter Account Instagram Account LinkedIn

Login with your site account

Accedi con:

Account Google Account Twitter Account Instagram Account LinkedIn


Lost your password?

Il sito centroapice.org utilizza solo cookies tecnici, non utilizza cookies di parti terze o di profilarazione. Vedi informativa sulla privacy.OkPrivacy policy