• Chi Siamo
    • Group 1
      • Perchè il nome?
      • La Storia
      • L’Associazione Apice
    • Group 2
      • Il nostro team
      • Dicono di noi
      • Galleria Foto
  • Servizi
    • Servizi
    • Approcci Psicoterapeutici
    • FAQ
    • Codice Deontologico
  • Eventi

    Le nostre iniziative

    • I nostri corsi
    • Incontri, presentazioni e convegni
    • Webinar & Live

    Corsi in vetrina

    LE NUOVE SFIDE DELL’ADOLESCENZA: TRA BISOGNO DI SICUREZZA E AFFERMAZIONE DI SE’ Read More
    Admin

    LE NUOVE SFIDE DELL’ADOLESCENZA: TRA BISOGNO DI SICUREZZA E AFFERMAZIONE DI SE’

    Admin
    (0 review)
    0
    student
    0
    Gratis
    Gratis
    Read More
    LA NUOVA COMUNICAZIONE AI TEMPI DEL CORONAVIRUS Read More
    Admin

    LA NUOVA COMUNICAZIONE AI TEMPI DEL CORONAVIRUS

    Admin
    (0 review)
    0
    student
    0
    Gratis
    Gratis
    Read More
    COMUNICAZIONE 2.0: IO PARLO E TU STAI AL TELEFONO Read More
    ADMIN

    COMUNICAZIONE 2.0: IO PARLO E TU STAI AL TELEFONO

    ADMIN
    (0 review)
    0
    student
    0
    Gratis
    Gratis
    Read More
    ANSIA. CONOSCERLA PER GESTIRLA Read More
    admin

    ANSIA. CONOSCERLA PER GESTIRLA

    admin
    (0 review)
    0
    student
    0
    Gratis
    Gratis
    Read More

    Il nostro libro sul cambiamento

    Acquista il libro
    Richiedi un capitolo di prova
  • Video
  • News
    • Blog
    • Prossimi Eventi
    • Iscriviti alla Newsletter
  • Contatti
    • Contatti
    • Live Chat
    • Dove Siamo
    • Link Amici
    • Login
Centro ApiceCentro Apice
  • Chi Siamo
    • Group 1
      • Perchè il nome?
      • La Storia
      • L’Associazione Apice
    • Group 2
      • Il nostro team
      • Dicono di noi
      • Galleria Foto
  • Servizi
    • Servizi
    • Approcci Psicoterapeutici
    • FAQ
    • Codice Deontologico
  • Eventi

    Le nostre iniziative

    • I nostri corsi
    • Incontri, presentazioni e convegni
    • Webinar & Live

    Corsi in vetrina

    LE NUOVE SFIDE DELL’ADOLESCENZA: TRA BISOGNO DI SICUREZZA E AFFERMAZIONE DI SE’ Read More
    Admin

    LE NUOVE SFIDE DELL’ADOLESCENZA: TRA BISOGNO DI SICUREZZA E AFFERMAZIONE DI SE’

    Admin
    (0 review)
    0
    student
    0
    Gratis
    Gratis
    Read More
    LA NUOVA COMUNICAZIONE AI TEMPI DEL CORONAVIRUS Read More
    Admin

    LA NUOVA COMUNICAZIONE AI TEMPI DEL CORONAVIRUS

    Admin
    (0 review)
    0
    student
    0
    Gratis
    Gratis
    Read More
    COMUNICAZIONE 2.0: IO PARLO E TU STAI AL TELEFONO Read More
    ADMIN

    COMUNICAZIONE 2.0: IO PARLO E TU STAI AL TELEFONO

    ADMIN
    (0 review)
    0
    student
    0
    Gratis
    Gratis
    Read More
    ANSIA. CONOSCERLA PER GESTIRLA Read More
    admin

    ANSIA. CONOSCERLA PER GESTIRLA

    admin
    (0 review)
    0
    student
    0
    Gratis
    Gratis
    Read More

    Il nostro libro sul cambiamento

    Acquista il libro
    Richiedi un capitolo di prova
  • Video
  • News
    • Blog
    • Prossimi Eventi
    • Iscriviti alla Newsletter
  • Contatti
    • Contatti
    • Live Chat
    • Dove Siamo
    • Link Amici
    • Login

Blog

  • Home
  • Blog
  • OGNI DIFFICOLTÀ NASCONDE UN’OPPORTUNITÀ

OGNI DIFFICOLTÀ NASCONDE UN’OPPORTUNITÀ

    di Lavinia Narda,  psicologa Tirocinante Centro Apice

    Di tutto restano tre cose:
    la certezza che stiamo sempre iniziando,
    la certezza che abbiamo bisogno di continuare,
    la certezza che saremo interrotti prima di finire.
    Pertanto, dobbiamo fare:
    dell’interruzione, un nuovo cammino,
    della caduta, un passo di danza,
    della paura, una scala,
    del sogno, un ponte,
    del bisogno, un incontro.

    Fernando Sabino

     

    Stiamo vivendo un momento difficile che ci coinvolge in modo personale ma anche universale.

    Il Covid, infatti, sta modificando la nostra vita e così come la nostra, quella di ogni altro essere umano.

    È un aspetto importante da tenere a mente, perché mostra come ogni individuo a prescindere da sesso, cultura, razza, età e classe sociale, sia fragile di fronte ad alcuni eventi.

    In questo periodo per ognuno di noi è difficile pianificare, progettare, sentirsi stabili, sentirsi certi… eppure i momenti che fanno emergere le nostre fragilità personali e più in generale umane possono insegnarci qualcosa, o meglio ancora possono donarci qualcosa.

    Fernando Sabino nelle sue parole descrive benissimo ciò che possiamo imparare quando riusciamo a prendere contatto con i nostri limiti e le nostre difficoltà.

    Esploriamo con più attenzione ciò che Sabino cerca di comunicarci:

    Stiamo sempre iniziando qualcosa, è vero aspettiamoci che la vita sia complessa perché richiede un continuo processo di costruzione, un confronto continuo con le novità; abbiamo bisogno di continuare, senza dubbio perché vivere significa non smettere di sperare, significa provare e riprovare con pazienza e costanza, saremo interrotti prima di finire, se ci pensiamo la morte è il destino di ogni essere umano e forse tenerlo a mente può aiutarci a godere di ciò che abbiamo costruito godendoci il percorso e non la prestazione.

    Dobbiamo fare dell’interruzione un nuovo cammino, la vita in fondo è fatta di cicli che si aprono e si chiudono, ed è proprio dalle chiusure che possiamo ripartire per esplorare nuove strade e magari avere più chiaro dove vogliamo dirigerci.

    Dobbiamo fare della caduta un passo di danza, percepite la pienezza dell’immagine di una caduta che si trasforma in un passo di danza? Succede di cadere nella vita, succede anche spesso, eppure, se riusciamo ad accettare le nostre cadute con un cuore leggero come quello di un ballerino, possiamo utilizzarle per imparare a farci sempre meno male ed a rialzarci per continuare la nostra danza.

    Dobbiamo fare della paura una scala, chi di noi non ha paura? Chi di noi non ne ha in questo momento? Eppure, prendere contatto con la paura può aiutarci ad essere coraggiosi (da cor habeo ossia avere cuore), e ad usare la paura come una scala per esplorare ciò che ci spaventa, scoprendo magari che la nostra paura aveva radici lontane che non hanno a che fare con il presente e che la possiamo affrontare, senza farci tenere fermi da essa.

    Bisogna fare del sogno un ponte e del bisogno un incontro.

    Se non avessimo sogni non raggiungeremmo le nostre mete, se non avessimo sogni non avremmo ponti da attraversare per raggiungere i nostri desideri che a volte sembrano così lontani ma che a volte scopriamo essere così vicini.

    Fare del bisogno un incontro… con chi? Con se stessi, con l’altro. Saper ascoltare i propri bisogni, saperli esprimere, solo così vi è l’incontro nutriente con sé stesso e con l’altro, solo così ognuno di noi può assumersi la responsabilità di avere dei bisogni e impegnarsi per soddisfarli.

     

    Nelle difficoltà possiamo accorgerci delle nostre risorse, nelle difficoltà possiamo imparare, nelle difficoltà possiamo incontrare noi stessi e l’altro.

    • Share:
    author avatar
    ADMIN

      Previous post

      LE NUOVE SFIDE DELL'ADOLESCENZA: TRA BISOGNO DI SICUREZZA E AFFERMAZIONE DI SE'
      27 Novembre 2020

      You may also like

      locandina adolescenti
      LE NUOVE SFIDE DELL’ADOLESCENZA: TRA BISOGNO DI SICUREZZA E AFFERMAZIONE DI SE’
      6 Novembre, 2020
      locandina jpeg
      Ciclo di incontri gratuiti online
      30 Settembre, 2020
      attacco di panico
      RICONOSCERE E GESTIRE GLI ATTACCHI DI PANICO
      24 Settembre, 2020

      Cerca

      Ultimi Corsi

      LE NUOVE SFIDE DELL’ADOLESCENZA: TRA BISOGNO DI SICUREZZA E AFFERMAZIONE DI SE’

      LE NUOVE SFIDE DELL’ADOLESCENZA: TRA BISOGNO DI SICUREZZA E AFFERMAZIONE DI SE’

      Gratis
      VIVERE UNA ROUTINE DIVERSA: COME GESTIRE QUESTO PERIODO DI INCERTEZZA E CAMBIAMENTO

      VIVERE UNA ROUTINE DIVERSA: COME GESTIRE QUESTO PERIODO DI INCERTEZZA E CAMBIAMENTO

      Gratis
      Incontro con il Professore

      Incontro con il Professore

      Gratis
      Un Capitolo Gratis

      Ultimi Post

      OGNI DIFFICOLTÀ NASCONDE UN’OPPORTUNITÀ
      27Nov2020
      LE NUOVE SFIDE DELL’ADOLESCENZA: TRA BISOGNO DI SICUREZZA E AFFERMAZIONE DI SE’
      06Nov2020
      Ciclo di incontri gratuiti online
      30Set2020

      Categorie

      • Adolescenza e giovinezza
      • Archivio Blog
      • Blog
      • Ciclo di Vita
      • Convegni
      • Corsi
      • Disabilità
      • Età Adulta
      • Eventi
      • Infanzia
      • Primo Piano
      • Seminari
      • Senza categoria
      • Terza Età
      • Uncategorized

      info@centroapice.org
      06.97603362

      Ricevi news e guide pratiche!

      Iscriviti alla Newsletter

      All rights reserved to CentroApice - Tutti i diritti riservati al CentroApice - Website by WEB GEC

      Accedi con:

      Account Google Account Twitter Account Instagram Account LinkedIn

      Login with your site account

      Accedi con:

      Account Google Account Twitter Account Instagram Account LinkedIn


      Lost your password?

      Il sito centroapice.org utilizza solo cookies tecnici, non utilizza cookies di parti terze o di profilarazione. Vedi informativa sulla privacy.OkPrivacy policy