“Tutto ciò che dobbiamo decidere è cosa fare col tempo che ci viene dato.” J.R.R. Tolkien In una società come quella odierna dove si va di fretta e si hanno sempre tante cose da fare, il “tempo” sembra non essere mai abbastanza; quanto …
Per il mese del Benessere Psicologico, il Centro Apice propone lo Screening gratuito dell’ansia. La valutazione del livello di ansia è utile per aumentare la consapevolezza ed essere informati su eventuali strategie per migliorare il proprio benessere psicofisico Prenota il …
di Anna Innocenzi, Psicologa presso Centro Apice La Salute, come definita dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) è “Uno stato di totale benessere fisico, mentale e sociale” e non semplicemente “assenza di malattie o infermità”. Oggi sappiamo con certezza che esiste …
di Valerio Carbone Tirocinante Centro Apice Direttore editoriale “Edizioni Haiku” Responsabile di “ScritturaEfficace.com” Per lo psicologo statunitense James Pennebaker la scrittura è uno strumento personale che permette un’elaborazione cognitiva ed emozionale di una narrazione coesa, coerente della propria storia autobiografica, …
di Elena Iannelli, psicologa Al giorno d’oggi, in un mondo che cambia così rapidamente e che mette a dura prova ognuno nel quotidiano e nelle relazioni con l’altro, le emozioni hanno un ruolo fondamentale e fondamentale è dunque il saper …
di Enrico Pinna, Psicologo Da statistiche recenti emerge che circa il 25% della popolazione in Italia svolge un lavoro strutturato su turni. Diversi sono i settori di impiego: sanità, trasporti, turismo, industria, vendita. Una buona fetta di mercato è poi …
IMPARIAMO AD ESSERE DI SOSTEGNO PER NOI STESSI E PER LE PERSONE CON DISAGIO PSICOFISICO L’obiettivo del seminario è proporre spunti di riflessione che aiutino le persone con disabilità e coloro che le sostengono a gestire in maniera efficace …
VITERBO – INCONTRI DI GRUPPO PER STIMOLARE LA MEMORIA E LE ALTRE FUNZIONI COGNITIVE Il percorso è rivolto a persone che presentano diagnosi di decadimento cognitivo (Alzheimer e altre forme di demenza) Durante gli incontri saranno proposti esercizi e attività pratiche …
Dal 13 al 19 marzo 2017 anche in Italia si celebra il cervello Una settimana dedicata alla sensibilizzazione di giovani, adulti e anziani sull’importanza della conoscenza del più complicato e sconosciuto organo del nostro corpo: il cervello. È la Settimana …
Le malattie degenerative (demenza) e le patologie cerebrali focali o diffuse (traumi cranici, ictus, emorragie etc.) coinvolgono non solo la persona direttamente colpita, ma tutta la famiglia, sia per l’impegno assistenziale che per gli aspetti emotivi e relazionali. Il percorso …