INTELLIGENZA EMOTIVA: UN’ALLEATA PREZIOSA
di Elena Iannelli, psicologa
Al giorno d’oggi, in un mondo che cambia così rapidamente e che mette a dura prova ognuno nel quotidiano e nelle relazioni con l’altro, le emozioni hanno un ruolo fondamentale e fondamentale è dunque il saper gestire le proprie emozioni di fronte alla miriade di situazioni, eventi e scelte che la vita ci mette davanti. Che scuola/carriera intraprendo? Voglio sposare questa persona o no? Perché in questo ho fallito? Che emozione provo di fronte a questa situazione? A governare infatti aspetti importanti della vita provvede una complessa miscela in cui sono predominanti fattori come la consapevolezza, l’autocontrollo, la perseveranza, l’empatia, la capacità di auto motivarsi e l’attenzione agli altri: ovvero, l’Intelligenza emotiva.
Chi ne ha mai sentito parlare?
L’intelligenza emotiva è la capacità di gestire le nostre emozioni ma anche quelle degli altri; se vogliamo giocare con i termini è la capacità di rendere “intelligenti” le emozioni e aiutare a districarci nel nostro mondo emotivo. Siete mai arrabbiati per qualcosa e ve la prendete con chi non c’entra nulla? Vi trovate mai in situazioni in cui agite impulsivamente perché vi sentite in un certo modo? E poi magari ve ne pentite…situazioni del genere, nel rapporto con se stessi e con gli altri, riguardano proprio questa capacità di gestione delle emozioni. Ma una cosa interessante è che non necessariamente siamo burattini in mano alle emozioni e si può imparare o potenziare l’abilità di intelligenza emotiva, lavorare sui pensieri circa le emozioni e le situazioni, agire in modo diverso, guidare le proprie azioni e decidere come comportarsi, nonostante un’emozione o dei pensieri forti legati a questa.
L’intelligenza emotiva è una capacità presente in ognuno di noi che può essere sviluppata, perfezionata e trasmessa per migliorare il proprio rapporto con se stessi, con gli altri e con le realtà che viviamo ogni giorno…per fare davvero in modo che “mente e cuore dialoghino” in armonia.
“Il problema non risiede nello stato d’animo in sé, ma nell’appropriatezza dell’emozione e della sua espressione” (Aristotele)
Se volete saperne di più vi aspettiamo MARTEDI’ 26 MARZO alle ore 19:00 in Via Capilongo a Benevento.
Info e prenotazione: 3402423041 /info@centroapice.org