• Chi Siamo
    • Group 1
      • Perchè il nome?
      • La Storia
      • L’Associazione Apice
    • Group 2
      • Il nostro team
      • Dicono di noi
      • Galleria Foto
  • Servizi
    • Servizi
    • Approcci Psicoterapeutici
    • FAQ
    • Codice Deontologico
  • Eventi

    Le nostre iniziative

    • I nostri corsi
    • Incontri, presentazioni e convegni
    • Webinar & Live

    Corsi in vetrina

    LA NUOVA COMUNICAZIONE AI TEMPI DEL CORONAVIRUS Read More
    Admin

    LA NUOVA COMUNICAZIONE AI TEMPI DEL CORONAVIRUS

    Admin
    0
    Free
    Free
    Read More
    COMUNICAZIONE 2.0: IO PARLO E TU STAI AL TELEFONO Read More
    ADMIN

    COMUNICAZIONE 2.0: IO PARLO E TU STAI AL TELEFONO

    ADMIN
    0
    Free
    Free
    Read More
    ANSIA. CONOSCERLA PER GESTIRLA Read More
    admin

    ANSIA. CONOSCERLA PER GESTIRLA

    admin
    0
    Free
    Free
    Read More

    Il nostro libro sul cambiamento

    Acquista il libro
    Richiedi un capitolo di prova
  • Video
  • News
    • Blog
    • Prossimi Eventi
    • Iscriviti alla Newsletter
  • Contatti
    • Contatti
    • Live Chat
    • Dove Siamo
    • Link Amici
    • Login
Centro ApiceCentro Apice
  • Chi Siamo
    • Group 1
      • Perchè il nome?
      • La Storia
      • L’Associazione Apice
    • Group 2
      • Il nostro team
      • Dicono di noi
      • Galleria Foto
  • Servizi
    • Servizi
    • Approcci Psicoterapeutici
    • FAQ
    • Codice Deontologico
  • Eventi

    Le nostre iniziative

    • I nostri corsi
    • Incontri, presentazioni e convegni
    • Webinar & Live

    Corsi in vetrina

    LA NUOVA COMUNICAZIONE AI TEMPI DEL CORONAVIRUS Read More
    Admin

    LA NUOVA COMUNICAZIONE AI TEMPI DEL CORONAVIRUS

    Admin
    0
    Free
    Free
    Read More
    COMUNICAZIONE 2.0: IO PARLO E TU STAI AL TELEFONO Read More
    ADMIN

    COMUNICAZIONE 2.0: IO PARLO E TU STAI AL TELEFONO

    ADMIN
    0
    Free
    Free
    Read More
    ANSIA. CONOSCERLA PER GESTIRLA Read More
    admin

    ANSIA. CONOSCERLA PER GESTIRLA

    admin
    0
    Free
    Free
    Read More

    Il nostro libro sul cambiamento

    Acquista il libro
    Richiedi un capitolo di prova
  • Video
  • News
    • Blog
    • Prossimi Eventi
    • Iscriviti alla Newsletter
  • Contatti
    • Contatti
    • Live Chat
    • Dove Siamo
    • Link Amici
    • Login

Blog

  • Home
  • Blog
  • Sfatare i pregiudizi o sfidare i limiti? Sfilate, moda e Sindrome di Down

Sfatare i pregiudizi o sfidare i limiti? Sfilate, moda e Sindrome di Down

    down moda

    di Amelia Borello, Psicologa-Psicoterapeuta presso Centro Apice

    Vogue, Cosmopolitan, Elle sono le riviste di moda per cui ha posato Sara, nome  di fantasia che le daremo per praticità in questo articolo. Ma chi è questa ragazza? Sara è una  modella che è stata scelta per sfilare sulle passarelle di  Londra, Parigi, Dubai e New York. Ha fondato una sua azienda di moda dove crea vestiti ed a oggi mira a sfilare per Victoria’s Secret. Ma cosa contraddistingue questa modella? Sara è Down. Tutti sappiamo che la Sindrome di Down è una condizione genetica caratterizzata dalla presenza di 3 cromosomi e non 2 nella coppia di cromosomi numero 21, la Trisomia 21. La maggior parte delle persone crede che i down sono tutti uguali, sono sempre felici, non sanno di essere diversi, sono incapaci di avere rapporti interpersonali e non potranno mai essere autonomi, lavorare e realizzare i loro sogni.Ma Sara ha rotto ogni tabù:  è la prima modella a sfilare sulle passarelle internazionali. È riuscita a modificare la percezione delle persone disabili dimostrando che può vivere una  vita come tutti con il supporto delle persone che la amano. È realtà oppure è un caso determinato da una buona dose di fortuna?Sara ha sfidato ogni limite oggettivo e soggettivo concepibile, ha riconosciuto un suo bisogno, una sua passione e l’ha fatta diventare realtà.Tutto questo è stato reso possibile grazie al sostegno della rete di supporto affettiva e relazionale che l’ha sempre appoggiata e incoraggiata a sviluppare la sua autonomia, e far crescere la sua volontà e motivazione a essere la modella e stilista che è oggi. Il processo di sviluppo psicologico individualizzato dell’autonomia e dell’autostima sono necessari  e le tecniche cognitive-comportamentali risultano essere statisticamente le più efficaci per questi tipi di interventi. Infatti, tali interventi mirano al riconoscimento dei bisogni, delle emozioni, a canalizzare la motivazione, a progettare un piano d’intervento individualizzato, a riconoscere le proprie paure che bloccano e trovare il sostegno utile per non fermarsi, ma realizzare se stessi anche se si è diversamente abili.

    Se sei interessato all’argomento o vuoi avere maggiori informazioni, puoi contattare

    Associazione e Centro di Psicologia e Psicoterapia Apice

    Via Pandosia  72, (San Giovanni), Roma

    Tel 06/97603362

    info@centroapice.org / www.centroapice.org

     

    Condividi con:


    • Share:
    author avatar
    Admin

      Previous post

      “PERCHE’ NON MI CAPISCI? Gli Stili di Attaccamento nella Scelta del Partner”
      16 Novembre 2018

      Next post

      1, 2, 3… Ricomincia la scuola. E il bullismo?
      26 Novembre 2018

      You may also like

      Female hands drawing teardrop on face. Sadness, depression, pain, stress
      DEPRESSIONE O TRISTEZZA? IMPARIAMO A DISTINGUERLE
      21 Maggio, 2021
      young woman breathing into paper bag while suffering from panic attack at home
      PAURA, ANSIA, ATTACCHI DI PANICO: COSA SONO E QUALI SONO LE DIFFERENZE?
      7 Maggio, 2021
      Lovers have problems in bed, failure sex
      CALO DEL DESIDERIO SESSUALE: CAUSE E RIMEDI
      14 Aprile, 2021

      Cerca

      Ultimi Corsi

      LE NUOVE SFIDE DELL’ADOLESCENZA: TRA BISOGNO DI SICUREZZA E AFFERMAZIONE DI SE’

      LE NUOVE SFIDE DELL’ADOLESCENZA: TRA BISOGNO DI SICUREZZA E AFFERMAZIONE DI SE’

      Free
      VIVERE UNA ROUTINE DIVERSA: COME GESTIRE QUESTO PERIODO DI INCERTEZZA E CAMBIAMENTO

      VIVERE UNA ROUTINE DIVERSA: COME GESTIRE QUESTO PERIODO DI INCERTEZZA E CAMBIAMENTO

      Free
      Incontro con il Professore

      Incontro con il Professore

      Free
      Un Capitolo Gratis

      Ultimi Post

      Female hands drawing teardrop on face. Sadness, depression, pain, stress
      DEPRESSIONE O TRISTEZZA? IMPARIAMO A DISTINGUERLE
      21Mag2021
      young woman breathing into paper bag while suffering from panic attack at home
      PAURA, ANSIA, ATTACCHI DI PANICO: COSA SONO E QUALI SONO LE DIFFERENZE?
      07Mag2021
      Lovers have problems in bed, failure sex
      CALO DEL DESIDERIO SESSUALE: CAUSE E RIMEDI
      14Apr2021

      Categorie

      • Adolescenza e giovinezza
      • Archivio Blog
      • Blog
      • Ciclo di Vita
      • Convegni
      • Corsi
      • Disabilità
      • Età Adulta
      • Eventi
      • Infanzia
      • Primo Piano
      • Seminari
      • Senza categoria
      • Terza Età
      • Uncategorized

      info@centroapice.org
      06.97603362

      Ricevi news e guide pratiche!

      Iscriviti alla Newsletter

      All rights reserved to CentroApice - Tutti i diritti riservati al CentroApice - Website by WEB GEC

      Accedi con:

      Account Google Account Twitter Account Instagram Account LinkedIn

      Login with your site account

      Accedi con:

      Account Google Account Twitter Account Instagram Account LinkedIn


      Lost your password?