• Chi Siamo
    • Group 1
      • Perchè il nome?
      • La Storia
      • L’Associazione Apice
    • Group 2
      • Il nostro team
      • Dicono di noi
      • Galleria Foto
  • Servizi
    • Servizi
    • Approcci Psicoterapeutici
    • FAQ
    • Codice Deontologico
  • Eventi

    Le nostre iniziative

    • I nostri corsi
    • Incontri, presentazioni e convegni
    • Webinar & Live

    Corsi in vetrina

    LA NUOVA COMUNICAZIONE AI TEMPI DEL CORONAVIRUS Read More
    Admin

    LA NUOVA COMUNICAZIONE AI TEMPI DEL CORONAVIRUS

    Admin
    0
    Free
    Free
    Read More
    COMUNICAZIONE 2.0: IO PARLO E TU STAI AL TELEFONO Read More
    ADMIN

    COMUNICAZIONE 2.0: IO PARLO E TU STAI AL TELEFONO

    ADMIN
    0
    Free
    Free
    Read More
    ANSIA. CONOSCERLA PER GESTIRLA Read More
    admin

    ANSIA. CONOSCERLA PER GESTIRLA

    admin
    0
    Free
    Free
    Read More

    Il nostro libro sul cambiamento

    Acquista il libro
    Richiedi un capitolo di prova
  • Video
  • News
    • Blog
    • Prossimi Eventi
    • Iscriviti alla Newsletter
  • Contatti
    • Contatti
    • Live Chat
    • Dove Siamo
    • Link Amici
    • Login
Centro ApiceCentro Apice
  • Chi Siamo
    • Group 1
      • Perchè il nome?
      • La Storia
      • L’Associazione Apice
    • Group 2
      • Il nostro team
      • Dicono di noi
      • Galleria Foto
  • Servizi
    • Servizi
    • Approcci Psicoterapeutici
    • FAQ
    • Codice Deontologico
  • Eventi

    Le nostre iniziative

    • I nostri corsi
    • Incontri, presentazioni e convegni
    • Webinar & Live

    Corsi in vetrina

    LA NUOVA COMUNICAZIONE AI TEMPI DEL CORONAVIRUS Read More
    Admin

    LA NUOVA COMUNICAZIONE AI TEMPI DEL CORONAVIRUS

    Admin
    0
    Free
    Free
    Read More
    COMUNICAZIONE 2.0: IO PARLO E TU STAI AL TELEFONO Read More
    ADMIN

    COMUNICAZIONE 2.0: IO PARLO E TU STAI AL TELEFONO

    ADMIN
    0
    Free
    Free
    Read More
    ANSIA. CONOSCERLA PER GESTIRLA Read More
    admin

    ANSIA. CONOSCERLA PER GESTIRLA

    admin
    0
    Free
    Free
    Read More

    Il nostro libro sul cambiamento

    Acquista il libro
    Richiedi un capitolo di prova
  • Video
  • News
    • Blog
    • Prossimi Eventi
    • Iscriviti alla Newsletter
  • Contatti
    • Contatti
    • Live Chat
    • Dove Siamo
    • Link Amici
    • Login

Blog

  • Home
  • Blog
  • “PERCHE’ NON MI CAPISCI? Gli Stili di Attaccamento nella Scelta del Partner”

“PERCHE’ NON MI CAPISCI? Gli Stili di Attaccamento nella Scelta del Partner”

    fotogiallamani e1543487815239

    di Michele Irti, Dottore in Scienze e Tecniche Psicologiche

    Cosa significa per noi avere una relazione? Come compiamo la scelta del nostro partner? Come mai dopo le fasi iniziali di una storia sentimentale non riusciamo a creare un’unione soddisfacente? Perché nelle relazioni, anche di lunga data, ci sono difficoltà e incomprensioni?

    Questi sono solo alcuni degli interrogativi che noi tutti ci poniamo quando pensiamo o viviamo una relazione di coppia.

    Ad alcuni non interessa avere una storia sentimentale! La maggior parte delle persone che però ne desidera una, mira ad avere un sano rapporto che permetta di vivere in armonia. Purtroppo a volte risulta un’ardua impresa. Ci troviamo quindi impantanati ed invischiati in un rapporto tormentato e burrascoso che coinvolge inevitabilmente anche le altre sfere della nostra vita e non meno il nostro equilibrio psico-fisico. Ma perché tutto ciò accade nonostante ci siano dei reali sentimenti d’amore?

    La Teoria dell’Attaccamento fornisce importanti spunti di riflessione scientifici sul tema, con lo scopo di chiarire alcune dinamiche relazionali e far luce sul perché mettiamo in atto determinati comportamenti, piuttosto che altri, quando ci poniamo in relazione.

    Gli stili di attaccamento fondamentali individuati nei rapporti di coppia sono tre: ansioso, evitante e sicuro.

    Vi siete mai chiesti quale è il vostro?

    Cercate continua intimità, ma siete sempre preoccupati o dubitate che il partner possa ricambiare adeguatamente il vostro amore? Riducete la vicinanza perché in forma eccessiva potrebbe limitare la vostra indipendenza? Oppure vi mostrate dolci e affettuosi non avendo timore dell’intimità?

    La conoscenza di questa teoria darà l’opportunità di riflettere sul proprio stile di attaccamento e su quello del partner, permettendo di avere una visione consapevole di alcune dinamiche e consentire previsioni della situazione per poter avanzare scelte appropriate o migliorare il nostro rapporto di coppia già in atto.

    Condividi con:


    • Share:
    author avatar
    ADMIN

      Previous post

      GLI UOMINI VENGONO DA MARTE…LE DONNE DA VENERE? LE DIFFERENZE CEREBRALI TRA UOMINI E DONNE SONO PURA FANTASIA O C’E’ DEL VERO? Solo le neuroscienze possono aiutarci!
      12 Novembre 2018

      Next post

      Sfatare i pregiudizi o sfidare i limiti? Sfilate, moda e Sindrome di Down
      16 Novembre 2018

      You may also like

      Female hands drawing teardrop on face. Sadness, depression, pain, stress
      DEPRESSIONE O TRISTEZZA? IMPARIAMO A DISTINGUERLE
      21 Maggio, 2021
      young woman breathing into paper bag while suffering from panic attack at home
      PAURA, ANSIA, ATTACCHI DI PANICO: COSA SONO E QUALI SONO LE DIFFERENZE?
      7 Maggio, 2021
      Lovers have problems in bed, failure sex
      CALO DEL DESIDERIO SESSUALE: CAUSE E RIMEDI
      14 Aprile, 2021

      Cerca

      Ultimi Corsi

      LE NUOVE SFIDE DELL’ADOLESCENZA: TRA BISOGNO DI SICUREZZA E AFFERMAZIONE DI SE’

      LE NUOVE SFIDE DELL’ADOLESCENZA: TRA BISOGNO DI SICUREZZA E AFFERMAZIONE DI SE’

      Free
      VIVERE UNA ROUTINE DIVERSA: COME GESTIRE QUESTO PERIODO DI INCERTEZZA E CAMBIAMENTO

      VIVERE UNA ROUTINE DIVERSA: COME GESTIRE QUESTO PERIODO DI INCERTEZZA E CAMBIAMENTO

      Free
      Incontro con il Professore

      Incontro con il Professore

      Free
      Un Capitolo Gratis

      Ultimi Post

      Female hands drawing teardrop on face. Sadness, depression, pain, stress
      DEPRESSIONE O TRISTEZZA? IMPARIAMO A DISTINGUERLE
      21Mag2021
      young woman breathing into paper bag while suffering from panic attack at home
      PAURA, ANSIA, ATTACCHI DI PANICO: COSA SONO E QUALI SONO LE DIFFERENZE?
      07Mag2021
      Lovers have problems in bed, failure sex
      CALO DEL DESIDERIO SESSUALE: CAUSE E RIMEDI
      14Apr2021

      Categorie

      • Adolescenza e giovinezza
      • Archivio Blog
      • Blog
      • Ciclo di Vita
      • Convegni
      • Corsi
      • Disabilità
      • Età Adulta
      • Eventi
      • Infanzia
      • Primo Piano
      • Seminari
      • Senza categoria
      • Terza Età
      • Uncategorized

      info@centroapice.org
      06.97603362

      Ricevi news e guide pratiche!

      Iscriviti alla Newsletter

      All rights reserved to CentroApice - Tutti i diritti riservati al CentroApice - Website by WEB GEC

      Accedi con:

      Account Google Account Twitter Account Instagram Account LinkedIn

      Login with your site account

      Accedi con:

      Account Google Account Twitter Account Instagram Account LinkedIn


      Lost your password?