“LA FINE DI UNA RELAZIONE: LASCIARSI LASCIANDO ANDARE!”
Era la donna della mia vita!
Eravamo così felici insieme!
Non posso stare senza di lui!
Vi è mai capitato di dirvi questo dopo la fine di una relazione?Oppure di pensare di aver fatto uno sbaglio e voler tornare indietro? All’improvviso è come se tutte quelle difficoltà che portano una relazione a finire scompaiano lasciando il posto solo a quei pochi momenti “felici” vissuti insieme. Forse perché è difficile accettare che non tutti coloro che entrano nella nostra vita sono destinati a rimanerci, per cui diventa spesso faticoso lasciar andare veramente qualcuno. Le motivazioni che ci ancorano al passato possono essere tante, come ad esempio, troppe aspettative su noi stessi, sull’altra persona o le troppe aspettative che gli altri hanno su di noi. Oppure tendiamo, a volte, a sminuire il nostro valore pensando che da soli non possiamo farcela, costringendoci così a stare fermi in una situazione anche se ci sta stretta. I motivi, insomma, sono tanti e diversi, ma è proprio in questi momenti che abbiamo bisogno di ricordare a noi stessi come ci ha fatto sentire quella persona, come stavamo in quella relazione che, se è finita non era poi così perfetta e poterci così ricordare che ancorarsi al passato chiude gli occhi alle nuove opportunità.
Imparare a “Lasciare lasciando andare” il passato e tutte le sue difficoltà, dunque è forse l’occasione per noi di riscoprire se stessi e perché no, di trovare una relazione che possa rinforzare il nostro benessere e ridarci un po’ di armonia.
You may also like

DEPRESSIONE O TRISTEZZA? IMPARIAMO A DISTINGUERLE
