AFFASCINATI E SEDOTTI DALLE SERIE TV: Perchè ci piacciono tanto?
di Anna Innocenzi, Psicologa presso Centro Apice
Guardare Serie tv è oggi un fenomeno sociale molto diffuso, soprattutto nelle persone tra i 15 e i 50 anni. Spesso ci capita di iniziare una serie tv e in poco tempo ci ritroviamo incollati davanti allo schermo, affascinati dalla trama e sedotti dai personaggi ci emozioniamo e identifichiamo con loro, diventano come degli amici “reali” e ci mancano quando finisce la serie. La suspance ci tiene in bilico, perciò, cominciamo a formulare le diverse ipotesi di un possibile finale e così facendo non prestiamo più attenzione alle lancette dell’orologio che scorrono velocemente…
Guardare serie tv può essere una passione, uno svago e farci stare bene oppure può trasformarsi in qualcosa che ci isola e non riesce a farci dormire. Da un parte possono essere un interessante argomento di conversazione e scambio di idee come tra amici al bar o in coppia; dall’altro occorre capire quando queste diventano pervasive nelle nostre giornate, cioè, quanto tempo effettivamente dedichiamo a tale attività.
In America, in Inghilterra ed anche in Italia, comincia a delinearsi un fenomeno che prende il nome di “Binge Watching” ossia il guardare programmi televisivi per un periodo di tempo superiore al consueto. O ancora, il “Binge Racing” che consiste nel fare delle vere e proprie “maratone televisive” in cui vediamo l’intera serie tv in 24H consecutive.
You may also like

DEPRESSIONE O TRISTEZZA? IMPARIAMO A DISTINGUERLE
