• Chi Siamo
    • Group 1
      • Perchè il nome?
      • La Storia
      • L’Associazione Apice
    • Group 2
      • Il nostro team
      • Dicono di noi
      • Galleria Foto
  • Servizi
    • Servizi
    • Approcci Psicoterapeutici
    • FAQ
    • Codice Deontologico
  • Eventi

    Le nostre iniziative

    • I nostri corsi
    • Incontri, presentazioni e convegni
    • Webinar & Live

    Corsi in vetrina

    LA NUOVA COMUNICAZIONE AI TEMPI DEL CORONAVIRUS Read More
    Admin

    LA NUOVA COMUNICAZIONE AI TEMPI DEL CORONAVIRUS

    Admin
    0
    Free
    Free
    Read More
    COMUNICAZIONE 2.0: IO PARLO E TU STAI AL TELEFONO Read More
    ADMIN

    COMUNICAZIONE 2.0: IO PARLO E TU STAI AL TELEFONO

    ADMIN
    0
    Free
    Free
    Read More
    ANSIA. CONOSCERLA PER GESTIRLA Read More
    admin

    ANSIA. CONOSCERLA PER GESTIRLA

    admin
    0
    Free
    Free
    Read More

    Il nostro libro sul cambiamento

    Acquista il libro
    Richiedi un capitolo di prova
  • Video
  • News
    • Blog
    • Prossimi Eventi
    • Iscriviti alla Newsletter
  • Contatti
    • Contatti
    • Live Chat
    • Dove Siamo
    • Link Amici
    • Login
Centro ApiceCentro Apice
  • Chi Siamo
    • Group 1
      • Perchè il nome?
      • La Storia
      • L’Associazione Apice
    • Group 2
      • Il nostro team
      • Dicono di noi
      • Galleria Foto
  • Servizi
    • Servizi
    • Approcci Psicoterapeutici
    • FAQ
    • Codice Deontologico
  • Eventi

    Le nostre iniziative

    • I nostri corsi
    • Incontri, presentazioni e convegni
    • Webinar & Live

    Corsi in vetrina

    LA NUOVA COMUNICAZIONE AI TEMPI DEL CORONAVIRUS Read More
    Admin

    LA NUOVA COMUNICAZIONE AI TEMPI DEL CORONAVIRUS

    Admin
    0
    Free
    Free
    Read More
    COMUNICAZIONE 2.0: IO PARLO E TU STAI AL TELEFONO Read More
    ADMIN

    COMUNICAZIONE 2.0: IO PARLO E TU STAI AL TELEFONO

    ADMIN
    0
    Free
    Free
    Read More
    ANSIA. CONOSCERLA PER GESTIRLA Read More
    admin

    ANSIA. CONOSCERLA PER GESTIRLA

    admin
    0
    Free
    Free
    Read More

    Il nostro libro sul cambiamento

    Acquista il libro
    Richiedi un capitolo di prova
  • Video
  • News
    • Blog
    • Prossimi Eventi
    • Iscriviti alla Newsletter
  • Contatti
    • Contatti
    • Live Chat
    • Dove Siamo
    • Link Amici
    • Login

Blog

  • Home
  • Blog
  • UNA NUOVA STRADA: CAMMINARE IMPARANDO A MUOVERSI TRA I NOSTRI GIUDIZI E PREGIUDIZI

UNA NUOVA STRADA: CAMMINARE IMPARANDO A MUOVERSI TRA I NOSTRI GIUDIZI E PREGIUDIZI

    pregiudizi

    di Enrico Pinna, Psicologo presso Centro Apice

    I nostri modi di giudicare ciò che ci circonda e ci succede sono importanti nelle nostre vite. Tutte le persone hanno le loro modalità di giudizio che hanno la funzione di orientarle nella complessità della realtà quotidiana. Sono la nostra bussola, il nostro modo di leggere ciò che ci accade. Avere degli schemi di riferimento non solo è naturale ma è indispensabile per poter vivere e relazionarci con gli eventi, le persone, le situazioni che ci capitano. Parafrasando un assioma della comunicazione umana che ci dice che è impossibile non comunicare, possiamo affermare che è altrettanto impossibile non emettere valutazioni e giudizi.

    Quando però il nostro modo di leggere la realtà diventa troppo rigido, troppo ancorato a schemi che abbiamo imparato nel corso della nostra vita e che non si adattano al mutare delle cose allora si possono creare dei problemi e si può avere insoddisfazione nelle persone. E’ come se di fronte a stimoli diversi e complessi noi rispondessimo sempre allo stesso modo che magari un tempo poteva anche essere utile ma, poiche’ la vita e’ in continua evoluzione e cambiamento, adesso diventano dannosi per il nostro benessere. Occorre quindi adattare i nostri meccanismi di valutazione al mutare delle cose, occorre essere flessibili piuttosto che perseverare nel rispondere alle situazioni sempre allo stesso modo. Un modo per agire sulle nostre tendenze ad emettere giudizi e conoscere come sono fatti, come nascono e quali sono i meccanismi impliciti che li alimentano. Possiamo imparare  a non agire in automatico, a non dare per scontate alcune cose, a non pensare “e’ così…..perchè è così”.Possiamo in definitiva imparare a percorrere strade alternative e flessibili che permettano di raggiungere un obiettivo fondamentale per tutti: stare bene”.

    Condividi con:


    • Share:
    author avatar
    ADMIN

      Previous post

      Cervello destro e cervello sinistro: sono una persona razionale e organizzata o creativa ed emotiva?
      3 Maggio 2018

      Next post

      Cosa hanno in comune Il Detective SHERLOCK HOLMES e il Dottor SHELDON COOPER?
      8 Maggio 2018

      You may also like

      Female hands drawing teardrop on face. Sadness, depression, pain, stress
      DEPRESSIONE O TRISTEZZA? IMPARIAMO A DISTINGUERLE
      21 Maggio, 2021
      young woman breathing into paper bag while suffering from panic attack at home
      PAURA, ANSIA, ATTACCHI DI PANICO: COSA SONO E QUALI SONO LE DIFFERENZE?
      7 Maggio, 2021
      Lovers have problems in bed, failure sex
      CALO DEL DESIDERIO SESSUALE: CAUSE E RIMEDI
      14 Aprile, 2021

      Cerca

      Ultimi Corsi

      LE NUOVE SFIDE DELL’ADOLESCENZA: TRA BISOGNO DI SICUREZZA E AFFERMAZIONE DI SE’

      LE NUOVE SFIDE DELL’ADOLESCENZA: TRA BISOGNO DI SICUREZZA E AFFERMAZIONE DI SE’

      Free
      VIVERE UNA ROUTINE DIVERSA: COME GESTIRE QUESTO PERIODO DI INCERTEZZA E CAMBIAMENTO

      VIVERE UNA ROUTINE DIVERSA: COME GESTIRE QUESTO PERIODO DI INCERTEZZA E CAMBIAMENTO

      Free
      Incontro con il Professore

      Incontro con il Professore

      Free
      Un Capitolo Gratis

      Ultimi Post

      Female hands drawing teardrop on face. Sadness, depression, pain, stress
      DEPRESSIONE O TRISTEZZA? IMPARIAMO A DISTINGUERLE
      21Mag2021
      young woman breathing into paper bag while suffering from panic attack at home
      PAURA, ANSIA, ATTACCHI DI PANICO: COSA SONO E QUALI SONO LE DIFFERENZE?
      07Mag2021
      Lovers have problems in bed, failure sex
      CALO DEL DESIDERIO SESSUALE: CAUSE E RIMEDI
      14Apr2021

      Categorie

      • Adolescenza e giovinezza
      • Archivio Blog
      • Blog
      • Ciclo di Vita
      • Convegni
      • Corsi
      • Disabilità
      • Età Adulta
      • Eventi
      • Infanzia
      • Primo Piano
      • Seminari
      • Senza categoria
      • Terza Età
      • Uncategorized

      info@centroapice.org
      06.97603362

      Ricevi news e guide pratiche!

      Iscriviti alla Newsletter

      All rights reserved to CentroApice - Tutti i diritti riservati al CentroApice - Website by WEB GEC

      Accedi con:

      Account Google Account Twitter Account Instagram Account LinkedIn

      Login with your site account

      Accedi con:

      Account Google Account Twitter Account Instagram Account LinkedIn


      Lost your password?