• Chi Siamo
    • Group 1
      • Perchè il nome?
      • La Storia
      • L’Associazione Apice
    • Group 2
      • Il nostro team
      • Dicono di noi
      • Galleria Foto
  • Servizi
    • Servizi
    • Approcci Psicoterapeutici
    • FAQ
    • Codice Deontologico
  • Eventi

    Le nostre iniziative

    • I nostri corsi
    • Incontri, presentazioni e convegni
    • Webinar & Live

    Corsi in vetrina

    LA NUOVA COMUNICAZIONE AI TEMPI DEL CORONAVIRUS Read More
    Admin

    LA NUOVA COMUNICAZIONE AI TEMPI DEL CORONAVIRUS

    Admin
    0
    Free
    Free
    Read More
    COMUNICAZIONE 2.0: IO PARLO E TU STAI AL TELEFONO Read More
    ADMIN

    COMUNICAZIONE 2.0: IO PARLO E TU STAI AL TELEFONO

    ADMIN
    0
    Free
    Free
    Read More
    ANSIA. CONOSCERLA PER GESTIRLA Read More
    admin

    ANSIA. CONOSCERLA PER GESTIRLA

    admin
    0
    Free
    Free
    Read More

    Il nostro libro sul cambiamento

    Acquista il libro
    Richiedi un capitolo di prova
  • Video
  • News
    • Blog
    • Prossimi Eventi
    • Iscriviti alla Newsletter
  • Contatti
    • Contatti
    • Live Chat
    • Dove Siamo
    • Link Amici
    • Login
Centro ApiceCentro Apice
  • Chi Siamo
    • Group 1
      • Perchè il nome?
      • La Storia
      • L’Associazione Apice
    • Group 2
      • Il nostro team
      • Dicono di noi
      • Galleria Foto
  • Servizi
    • Servizi
    • Approcci Psicoterapeutici
    • FAQ
    • Codice Deontologico
  • Eventi

    Le nostre iniziative

    • I nostri corsi
    • Incontri, presentazioni e convegni
    • Webinar & Live

    Corsi in vetrina

    LA NUOVA COMUNICAZIONE AI TEMPI DEL CORONAVIRUS Read More
    Admin

    LA NUOVA COMUNICAZIONE AI TEMPI DEL CORONAVIRUS

    Admin
    0
    Free
    Free
    Read More
    COMUNICAZIONE 2.0: IO PARLO E TU STAI AL TELEFONO Read More
    ADMIN

    COMUNICAZIONE 2.0: IO PARLO E TU STAI AL TELEFONO

    ADMIN
    0
    Free
    Free
    Read More
    ANSIA. CONOSCERLA PER GESTIRLA Read More
    admin

    ANSIA. CONOSCERLA PER GESTIRLA

    admin
    0
    Free
    Free
    Read More

    Il nostro libro sul cambiamento

    Acquista il libro
    Richiedi un capitolo di prova
  • Video
  • News
    • Blog
    • Prossimi Eventi
    • Iscriviti alla Newsletter
  • Contatti
    • Contatti
    • Live Chat
    • Dove Siamo
    • Link Amici
    • Login

Archivio Blog

  • Home
  • Archivio Blog
  • SERVIZIO DI NEUROPSICOLOGIA

SERVIZIO DI NEUROPSICOLOGIA

  • Comments 0 comment

GetAttachment (1)

SERVIZIO DI NEUROPSICOLOGIA

 

  • VALUTAZIONE NEUROPSICOLOGICA

Obiettivo della valutazione neuropsicologica è quello di accertare l’efficienza cognitiva della persona attraverso un ventaglio di prove tese a indagare diversi domini cognitivi (memoria, attenzione, linguaggio, abilità visuo-spaziali, funzioni esecutive).

Viene così tracciato un profilo che mette in luce non solo le difficoltà, ma anche le potenzialità della persona, al fine di scegliere il miglior intervento possibile e fornire ai familiari indicazioni pratiche specifiche per il proprio caro.

 

  • RIABILITAZIONE COGNITIVA

La riabilitazione cognitiva ha come obiettivi principali il recupero delle funzioni cognitive alterate dalla patologia cerebrale (Trauma Cranico, Ictus ..) e una migliore qualità di vita del paziente, mediante un training specifico delle abilità deficitarie e l’individuazione di strategie compensative.
Modalità
E’ un intervento terapeutico individuale, strutturato in base alle caratteristiche della malattia e alle esigenze della persona; può essere svolto a domicilio nel caso in cui il paziente sia impossibilitato a raggiungere lo studio o ci si ponga come obiettivo il riadattamento nel proprio ambiente di vita.

 

  • STIMOLAZIONE COGNITIVA

Tale intervento è rivolto a pazienti con patologie neurodegenerative (Alzheimer e altri tipi di demenza). In questo caso l’obiettivo è quello di rallentare il decorso progressivo del deterioramento cognitivo e conservare il più a lungo possibile l’autonomia della persona al fine di migliorare la qualità della sua vita.
Modalità
Può essere svolta individualmente o in gruppo. Anche in questo caso è possibile svolgere il trattamento a domicilio, al fine di riscontrare le difficoltà in ambiente domestico e favorire un migliore adattamento.

 

  • SOSTEGNO PSICOLOGICO AL PAZIENTE

In seguito a una diagnosi di demenza, così come in seguito a Ictus, Trauma Cranico.., possono comparire reazioni di tipo ansioso e/o depressivo e un certo grado di isolamento sociale.
Attraverso questo servizio ci si pone come obiettivo favorire l’accettazione di malattia da parte di chi ne è colpito, superare le difficoltà relazionali, nonché il trattamento dei disturbi psicopatologici (disturbi del sonno, ansia, aggressività, disturbi dell’umore) che possono manifestarsi in seguito a una patologia cerebrale.

 

  • SOSTEGNO PSICOLOGICO E CORSI DI FORMAZIONE RIVOLTI A COLORO CHE ASSISTONO UNA PERSONA CON DANNO COGNITIVO

Le patologie che comportano un danno cognitivo (Demenza, Trauma Cranico, Ictus..) sono fortemente invalidanti, non solo per chi viene direttamente colpito, ma anche per i familiari alle prese con il quotidiano e il dolore di vivere con qualcuno che perde progressivamente le proprie capacità e abilità. Diversi studi hanno dimostrato che i familiari coinvolti direttamente nella cura della persona malata, rischiano di sviluppare una serie di problematiche psicologiche, spesso legate ad alti livelli di stress; tali difficoltà influiscono sulla qualità della vita e sulla salute della persona, con conseguente diminuzione dell’efficienza nella vita quotidiana. L’obiettivo che ci si pone quindi è quello di sostenere emotivamente “chi assiste” e fornire strategie utili per la gestione delle tipiche difficoltà che si possono presentare nella vita quotidiana, al fine di affrontare con maggiore consapevolezza e benessere il carico assistenziale.

PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI:

  • SEDE APICE DI ROMA

via Pandosia 72 (zona San Giovanni),  Tel.  328.1941474

  • SEDE APICE DI VITERBO

via I. Garbini 29/G,  Tel.  328.1941474  /  0761.220585

e-mail:  info@centroapice.org

[share title=”Condividi!” socials=”facebook, twitter, google,linkedin,  pinterest, bookmark” class=”” ]

 

  • Share:
author avatar
Admin

    Previous post

    Emozioni Inespresse e Bruxismo
    17 Febbraio 2016

    Next post

    Perché sembra così difficile riordinare la propria casa?
    18 Febbraio 2016

    You may also like

    locandina adolescenti
    LE NUOVE SFIDE DELL’ADOLESCENZA: TRA BISOGNO DI SICUREZZA E AFFERMAZIONE DI SE’
    6 Novembre, 2020
    thumbnail (7)
    PARLIAMO DI EMOZIONI
    25 Febbraio, 2020
    sonja-langford-eIkbSc3SDtI-unsplash
    Come Gestiamo il nostro Tempo e Prendiamo le Decisioni?
    4 Novembre, 2019

    Leave A Reply Annulla risposta

    Accedi con:

    Account Google Account Twitter Account Instagram Account LinkedIn


    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Cerca

    Ultimi Corsi

    LE NUOVE SFIDE DELL’ADOLESCENZA: TRA BISOGNO DI SICUREZZA E AFFERMAZIONE DI SE’

    LE NUOVE SFIDE DELL’ADOLESCENZA: TRA BISOGNO DI SICUREZZA E AFFERMAZIONE DI SE’

    Free
    VIVERE UNA ROUTINE DIVERSA: COME GESTIRE QUESTO PERIODO DI INCERTEZZA E CAMBIAMENTO

    VIVERE UNA ROUTINE DIVERSA: COME GESTIRE QUESTO PERIODO DI INCERTEZZA E CAMBIAMENTO

    Free
    Incontro con il Professore

    Incontro con il Professore

    Free
    Un Capitolo Gratis

    Ultimi Post

    Female hands drawing teardrop on face. Sadness, depression, pain, stress
    DEPRESSIONE O TRISTEZZA? IMPARIAMO A DISTINGUERLE
    21Mag2021
    young woman breathing into paper bag while suffering from panic attack at home
    PAURA, ANSIA, ATTACCHI DI PANICO: COSA SONO E QUALI SONO LE DIFFERENZE?
    07Mag2021
    Lovers have problems in bed, failure sex
    CALO DEL DESIDERIO SESSUALE: CAUSE E RIMEDI
    14Apr2021

    Categorie

    • Adolescenza e giovinezza
    • Archivio Blog
    • Blog
    • Ciclo di Vita
    • Convegni
    • Corsi
    • Disabilità
    • Età Adulta
    • Eventi
    • Infanzia
    • Primo Piano
    • Seminari
    • Senza categoria
    • Terza Età
    • Uncategorized

    info@centroapice.org
    06.97603362

    Ricevi news e guide pratiche!

    Iscriviti alla Newsletter

    All rights reserved to CentroApice - Tutti i diritti riservati al CentroApice - Website by WEB GEC

    Accedi con:

    Account Google Account Twitter Account Instagram Account LinkedIn

    Login with your site account

    Accedi con:

    Account Google Account Twitter Account Instagram Account LinkedIn


    Lost your password?