COSA ACCADE QUANDO CI SENTIAMO INTRAPPOLATI DAI NOSTRI PENSIERI
“Perché alcuni pensieri passano velocemente e altri rimangono?”
“Perché i pensieri che non vogliamo o che non ci piacciono arrivano contro la nostra volontà?”
“Come i nostri pensieri influenzano le nostre emozioni?”
Facciamo un po’ di chiarezza!
I pensieri rappresentano un insieme di attività mentali attraverso cui interpretiamo e comunichiamo con l’altro, con il mondo e con noi stessi. “I pensieri sono solo pensieri”, sembra una frase scontata, ma questa ha un impatto molto forte sulla nostra vita, perché dal momento che è così allora il pensiero può essere bello, brutto, bizzarro o assurdo, ma non incide sulla probabilità che possa accadere nella nostra quotidianità. Solo che spesso non siamo consapevoli di questo e ci lasciamo trasportare da quello che crediamo possa essere vero. Ognuno di noi, produce, mediamente, circa 60000 pensieri ogni giorno e il 90 % di questi sono sempre uguali perché rappresentano schemi appresi di tutto ciò che abbiamo vissuto e provato nella nostra vita. I pensieri si formano spontaneamente, senza il nostro controllo. La vera funzione dei pensieri sarebbe quella di aiutarci a risolvere i problemi quotidiani facendoci risparmiare tempo ed energie, ma spesso non è così, soprattutto quando si tratta di pensieri negativi/intrusivi. Al contrario dei pensieri quotidiani, di cui non ci rendiamo neppure conto, i pensieri intrusivi vengono percepiti così nel momento in cui provocano una forte emozione dentro di noi come: ansia, odio, paura, rabbia e possono condizionare il nostro modo di agire. Quindi non li accettiamo e rifiutiamo la loro presenza, ma il contenuto da noi particolarmente temuto o odiato, si ripresenta proprio perché noi cerchiamo insistentemente e disperatamente di mandarlo via. Il fatto che questi pensieri intrusivi indesiderati ed involontari si presentino ad oltranza fa nascere in noi il dubbio che essi siano reali e concreti.
Ma da dove nascono questi pensieri? Cosa bisogna fare per imparare a gestire i pensieri
che ci intrappolano e provocano sofferenza?
Per rispondere a queste e altre domande, ti aspettiamo martedì 11 febbraio alle ore 20:00 presso la nostra sede Apice di Roma!
You may also like

DEPRESSIONE O TRISTEZZA? IMPARIAMO A DISTINGUERLE
