• Chi Siamo
    • Group 1
      • Perchè il nome?
      • La Storia
      • L’Associazione Apice
    • Group 2
      • Il nostro team
      • Dicono di noi
      • Galleria Foto
  • Servizi
    • Servizi
    • Approcci Psicoterapeutici
    • FAQ
    • Codice Deontologico
  • Eventi

    Le nostre iniziative

    • I nostri corsi
    • Incontri, presentazioni e convegni
    • Webinar & Live

    Corsi in vetrina

    LA NUOVA COMUNICAZIONE AI TEMPI DEL CORONAVIRUS Read More
    Admin

    LA NUOVA COMUNICAZIONE AI TEMPI DEL CORONAVIRUS

    Admin
    0
    Free
    Free
    Read More
    COMUNICAZIONE 2.0: IO PARLO E TU STAI AL TELEFONO Read More
    ADMIN

    COMUNICAZIONE 2.0: IO PARLO E TU STAI AL TELEFONO

    ADMIN
    0
    Free
    Free
    Read More
    ANSIA. CONOSCERLA PER GESTIRLA Read More
    admin

    ANSIA. CONOSCERLA PER GESTIRLA

    admin
    0
    Free
    Free
    Read More

    Il nostro libro sul cambiamento

    Acquista il libro
    Richiedi un capitolo di prova
  • Video
  • News
    • Blog
    • Prossimi Eventi
    • Iscriviti alla Newsletter
  • Contatti
    • Contatti
    • Live Chat
    • Dove Siamo
    • Link Amici
    • Login
Centro ApiceCentro Apice
  • Chi Siamo
    • Group 1
      • Perchè il nome?
      • La Storia
      • L’Associazione Apice
    • Group 2
      • Il nostro team
      • Dicono di noi
      • Galleria Foto
  • Servizi
    • Servizi
    • Approcci Psicoterapeutici
    • FAQ
    • Codice Deontologico
  • Eventi

    Le nostre iniziative

    • I nostri corsi
    • Incontri, presentazioni e convegni
    • Webinar & Live

    Corsi in vetrina

    LA NUOVA COMUNICAZIONE AI TEMPI DEL CORONAVIRUS Read More
    Admin

    LA NUOVA COMUNICAZIONE AI TEMPI DEL CORONAVIRUS

    Admin
    0
    Free
    Free
    Read More
    COMUNICAZIONE 2.0: IO PARLO E TU STAI AL TELEFONO Read More
    ADMIN

    COMUNICAZIONE 2.0: IO PARLO E TU STAI AL TELEFONO

    ADMIN
    0
    Free
    Free
    Read More
    ANSIA. CONOSCERLA PER GESTIRLA Read More
    admin

    ANSIA. CONOSCERLA PER GESTIRLA

    admin
    0
    Free
    Free
    Read More

    Il nostro libro sul cambiamento

    Acquista il libro
    Richiedi un capitolo di prova
  • Video
  • News
    • Blog
    • Prossimi Eventi
    • Iscriviti alla Newsletter
  • Contatti
    • Contatti
    • Live Chat
    • Dove Siamo
    • Link Amici
    • Login

Blog

  • Home
  • Blog
  • COSA ACCADE QUANDO CI SENTIAMO INTRAPPOLATI DAI NOSTRI PENSIERI

COSA ACCADE QUANDO CI SENTIAMO INTRAPPOLATI DAI NOSTRI PENSIERI

    2013 10 16 il problema dei 9 punti 1 e1579172019745

    “Perché alcuni pensieri passano velocemente e altri rimangono?”

    “Perché i pensieri che non vogliamo o che non ci piacciono arrivano contro la nostra volontà?”

    “Come i nostri pensieri influenzano le nostre emozioni?”

    Facciamo un po’ di chiarezza!

     

    I pensieri rappresentano un insieme di attività mentali attraverso cui interpretiamo e comunichiamo con l’altro, con il mondo e con noi stessi. “I pensieri sono solo pensieri”, sembra una frase scontata, ma questa ha un impatto molto forte sulla nostra vita, perché dal momento che è così allora il pensiero può essere bello, brutto, bizzarro o assurdo, ma non incide sulla probabilità che possa accadere nella nostra quotidianità. Solo che spesso non siamo consapevoli di questo e ci lasciamo trasportare da quello che crediamo possa essere vero. Ognuno di noi, produce, mediamente, circa 60000 pensieri ogni giorno e il 90 % di questi sono sempre uguali perché rappresentano schemi appresi di tutto ciò che abbiamo vissuto e provato nella nostra vita. I pensieri si formano spontaneamente, senza il nostro controllo. La vera funzione dei pensieri sarebbe quella di aiutarci a risolvere i problemi quotidiani facendoci risparmiare tempo ed energie, ma spesso non è così, soprattutto quando si tratta di pensieri negativi/intrusivi. Al contrario dei pensieri quotidiani, di cui non ci rendiamo neppure conto, i pensieri intrusivi vengono percepiti così nel momento in cui provocano una forte emozione dentro di noi come: ansia, odio, paura, rabbia e possono condizionare il nostro modo di agire. Quindi non li accettiamo e rifiutiamo la loro presenza, ma il contenuto da noi particolarmente temuto o odiato, si ripresenta proprio perché noi cerchiamo insistentemente e disperatamente di mandarlo via. Il fatto che questi pensieri intrusivi indesiderati ed involontari si presentino ad oltranza fa nascere in noi il dubbio che essi siano reali e concreti.

    Ma da dove nascono questi pensieri? Cosa bisogna fare per imparare a gestire i pensieri

    che ci intrappolano e provocano sofferenza?

    Per rispondere a queste e altre domande, ti aspettiamo martedì 11 febbraio alle ore 20:00 presso la nostra sede Apice di Roma!

     

    • Share:
    author avatar
    ADMIN

      Previous post

      Colloqui su Skype
      21 Gennaio 2020

      Next post

      PARLIAMO DI EMOZIONI
      25 Febbraio 2020

      You may also like

      Female hands drawing teardrop on face. Sadness, depression, pain, stress
      DEPRESSIONE O TRISTEZZA? IMPARIAMO A DISTINGUERLE
      21 Maggio, 2021
      young woman breathing into paper bag while suffering from panic attack at home
      PAURA, ANSIA, ATTACCHI DI PANICO: COSA SONO E QUALI SONO LE DIFFERENZE?
      7 Maggio, 2021
      Lovers have problems in bed, failure sex
      CALO DEL DESIDERIO SESSUALE: CAUSE E RIMEDI
      14 Aprile, 2021

      Cerca

      Ultimi Corsi

      LE NUOVE SFIDE DELL’ADOLESCENZA: TRA BISOGNO DI SICUREZZA E AFFERMAZIONE DI SE’

      LE NUOVE SFIDE DELL’ADOLESCENZA: TRA BISOGNO DI SICUREZZA E AFFERMAZIONE DI SE’

      Free
      VIVERE UNA ROUTINE DIVERSA: COME GESTIRE QUESTO PERIODO DI INCERTEZZA E CAMBIAMENTO

      VIVERE UNA ROUTINE DIVERSA: COME GESTIRE QUESTO PERIODO DI INCERTEZZA E CAMBIAMENTO

      Free
      Incontro con il Professore

      Incontro con il Professore

      Free
      Un Capitolo Gratis

      Ultimi Post

      Female hands drawing teardrop on face. Sadness, depression, pain, stress
      DEPRESSIONE O TRISTEZZA? IMPARIAMO A DISTINGUERLE
      21Mag2021
      young woman breathing into paper bag while suffering from panic attack at home
      PAURA, ANSIA, ATTACCHI DI PANICO: COSA SONO E QUALI SONO LE DIFFERENZE?
      07Mag2021
      Lovers have problems in bed, failure sex
      CALO DEL DESIDERIO SESSUALE: CAUSE E RIMEDI
      14Apr2021

      Categorie

      • Adolescenza e giovinezza
      • Archivio Blog
      • Blog
      • Ciclo di Vita
      • Convegni
      • Corsi
      • Disabilità
      • Età Adulta
      • Eventi
      • Infanzia
      • Primo Piano
      • Seminari
      • Senza categoria
      • Terza Età
      • Uncategorized

      info@centroapice.org
      06.97603362

      Ricevi news e guide pratiche!

      Iscriviti alla Newsletter

      All rights reserved to CentroApice - Tutti i diritti riservati al CentroApice - Website by WEB GEC

      Accedi con:

      Account Google Account Twitter Account Instagram Account LinkedIn

      Login with your site account

      Accedi con:

      Account Google Account Twitter Account Instagram Account LinkedIn


      Lost your password?