• Chi Siamo
    • Group 1
      • Perchè il nome?
      • La Storia
      • L’Associazione Apice
    • Group 2
      • Il nostro team
      • Dicono di noi
      • Galleria Foto
  • Servizi
    • Servizi
    • Approcci Psicoterapeutici
    • FAQ
    • Codice Deontologico
  • Eventi

    Le nostre iniziative

    • I nostri corsi
    • Incontri, presentazioni e convegni
    • Webinar & Live

    Corsi in vetrina

    LA NUOVA COMUNICAZIONE AI TEMPI DEL CORONAVIRUS Read More
    Admin

    LA NUOVA COMUNICAZIONE AI TEMPI DEL CORONAVIRUS

    Admin
    0
    Free
    Free
    Read More
    COMUNICAZIONE 2.0: IO PARLO E TU STAI AL TELEFONO Read More
    ADMIN

    COMUNICAZIONE 2.0: IO PARLO E TU STAI AL TELEFONO

    ADMIN
    0
    Free
    Free
    Read More
    ANSIA. CONOSCERLA PER GESTIRLA Read More
    admin

    ANSIA. CONOSCERLA PER GESTIRLA

    admin
    0
    Free
    Free
    Read More

    Il nostro libro sul cambiamento

    Acquista il libro
    Richiedi un capitolo di prova
  • Video
  • News
    • Blog
    • Prossimi Eventi
    • Iscriviti alla Newsletter
  • Contatti
    • Contatti
    • Live Chat
    • Dove Siamo
    • Link Amici
    • Login
Centro ApiceCentro Apice
  • Chi Siamo
    • Group 1
      • Perchè il nome?
      • La Storia
      • L’Associazione Apice
    • Group 2
      • Il nostro team
      • Dicono di noi
      • Galleria Foto
  • Servizi
    • Servizi
    • Approcci Psicoterapeutici
    • FAQ
    • Codice Deontologico
  • Eventi

    Le nostre iniziative

    • I nostri corsi
    • Incontri, presentazioni e convegni
    • Webinar & Live

    Corsi in vetrina

    LA NUOVA COMUNICAZIONE AI TEMPI DEL CORONAVIRUS Read More
    Admin

    LA NUOVA COMUNICAZIONE AI TEMPI DEL CORONAVIRUS

    Admin
    0
    Free
    Free
    Read More
    COMUNICAZIONE 2.0: IO PARLO E TU STAI AL TELEFONO Read More
    ADMIN

    COMUNICAZIONE 2.0: IO PARLO E TU STAI AL TELEFONO

    ADMIN
    0
    Free
    Free
    Read More
    ANSIA. CONOSCERLA PER GESTIRLA Read More
    admin

    ANSIA. CONOSCERLA PER GESTIRLA

    admin
    0
    Free
    Free
    Read More

    Il nostro libro sul cambiamento

    Acquista il libro
    Richiedi un capitolo di prova
  • Video
  • News
    • Blog
    • Prossimi Eventi
    • Iscriviti alla Newsletter
  • Contatti
    • Contatti
    • Live Chat
    • Dove Siamo
    • Link Amici
    • Login

Blog

  • Home
  • Blog
  • GENITORI-FIGLI: DUE MONDI A CONFRONTO NELLO SPORT

GENITORI-FIGLI: DUE MONDI A CONFRONTO NELLO SPORT

    action activity balls 296302 e1553002690147

    di Anna Innocenzi, Psicologa presso Centro Apice

    Lo Sport è l’attività fisica per eccellenza che promuove lo sviluppo del benessere psico-fisico di bambini, giovani, adolescenti, adulti e anziani. Numerosi studi dimostrano che tra gli effetti dell’attività sportiva ci sia la riduzione di ansia e stress, il rilascio di endorfine e quindi di sensazioni piacevoli, ma soprattutto il miglioramento di autostima e autoefficacia e la promozione di sentimenti di competenza, autonomia, socializzazione e vicinanza agli altri.

    Lo sport svolge un ruolo importante nella vita dei giovani dal momento che nel contesto sportivo creano nuove amicizie, imparano a gestire le emozioni e a sviluppare le abilità sociali. Esso rappresenta non solo impegno e determinazione, ma anche un mettersi alla prova, imparare a vivere in gruppo, a superare i propri limiti, a porsi degli obiettivi e raggiungerli. Lo sport rappresenta quindi un’opportunità per tenere allenati fisico e mente, svolge così un ruolo importantissimo nello sviluppo, nella formazione e nell’educazione del ragazzo.

    I genitori hanno sempre avuto un ruolo importante per la crescita sportiva dei propri figli, anche perché fin da quando sono piccoli, i figli hanno bisogno di essere supportati dai genitori, sia per gli stimoli continui che forniscono, sia per il grande aiuto che possono dare in fatto di educazione, lealtà, fiducia dei propri mezzi, orgoglio e autodeterminazione. L’etica sportiva, il rispetto degli altri e la responsabilità sono valori che seguiranno il ragazzo per tutta la vita.

    I genitori sono una risorsa positiva per l’attività sportiva dei propri figli. E’ importante che qualsiasi sia lo sport, si crei un’alleanza tra genitori, allenatori e sportivi. Il compito dei genitori è di insegnare ai propri figli che lo sport è un grande veicolo di valori fondamentali, che la vittoria è frutto di un duro lavoro e di un impegno costante e che non conta solo il risultato (capacità empatica). E’ importante passare da un modello basato sul tifo, inteso come spinta all’ottenimento di un risultato, ad un modello basato sul supporto, che è una forma di appoggio che porta a gratificare il proprio figlio se si impegna, se dà il massimo, indipendentemente da quanto otterrà. Significa “Ti supporto, ti gratifico perché sei mio figlio, perché ti impegni e voglio principalmente che tu ti diverta”.

    LE DIECI REGOLE PER IL GENITORE DELLO SPORTIVO

    1) Non limitate mai l’attività sportiva dei vostri figli per punizione
    2) Non intervenite mai nelle scelte tecniche e nelle decisioni dell’Allenatore
    3) Non contestate platealmente davanti a tutti e non incitate alla scorrettezza
    4) Rispettate l’arbitro e la squadra avversaria
    5) Andate a vedere più spesso i propri figli quando giocano
    6) Vivete la gara o la partita in modo tranquillo e non traumatico
    7) Incoraggiate i vostri figli a impegnarsi sempre di più, facendo capire loro che l’impegno in campo o in palestra e a scuola sarà in futuro fonte di soddisfazione
    8) Cercate di rendere autonomi i vostri figli, evitando di essere onnipresenti in tutte le situazioni
    9) Fate capire loro che giocare significa divertirsi e socializzare
    10) Spiegate loro che la delusione di una sconfitta diventa un mezzo per crescere, perché “la non vittoria” stimola a migliorarsi attraverso gli allenamenti e questo atteggiamento si riflette positivamente sulla loro attività scolastica e in futuro sull’attività lavorativa

    Condividi con:


    • Share:
    author avatar
    ADMIN

      Previous post

      IL CORPO PARLA..COS’È IL DOLORE E COME PRENDERSENE CURA
      25 Marzo 2019

      Next post

      AUTOSTIMA...alla scoperta di noi stessi!
      4 Giugno 2019

      You may also like

      Female hands drawing teardrop on face. Sadness, depression, pain, stress
      DEPRESSIONE O TRISTEZZA? IMPARIAMO A DISTINGUERLE
      21 Maggio, 2021
      young woman breathing into paper bag while suffering from panic attack at home
      PAURA, ANSIA, ATTACCHI DI PANICO: COSA SONO E QUALI SONO LE DIFFERENZE?
      7 Maggio, 2021
      Lovers have problems in bed, failure sex
      CALO DEL DESIDERIO SESSUALE: CAUSE E RIMEDI
      14 Aprile, 2021

      Cerca

      Ultimi Corsi

      LE NUOVE SFIDE DELL’ADOLESCENZA: TRA BISOGNO DI SICUREZZA E AFFERMAZIONE DI SE’

      LE NUOVE SFIDE DELL’ADOLESCENZA: TRA BISOGNO DI SICUREZZA E AFFERMAZIONE DI SE’

      Free
      VIVERE UNA ROUTINE DIVERSA: COME GESTIRE QUESTO PERIODO DI INCERTEZZA E CAMBIAMENTO

      VIVERE UNA ROUTINE DIVERSA: COME GESTIRE QUESTO PERIODO DI INCERTEZZA E CAMBIAMENTO

      Free
      Incontro con il Professore

      Incontro con il Professore

      Free
      Un Capitolo Gratis

      Ultimi Post

      Female hands drawing teardrop on face. Sadness, depression, pain, stress
      DEPRESSIONE O TRISTEZZA? IMPARIAMO A DISTINGUERLE
      21Mag2021
      young woman breathing into paper bag while suffering from panic attack at home
      PAURA, ANSIA, ATTACCHI DI PANICO: COSA SONO E QUALI SONO LE DIFFERENZE?
      07Mag2021
      Lovers have problems in bed, failure sex
      CALO DEL DESIDERIO SESSUALE: CAUSE E RIMEDI
      14Apr2021

      Categorie

      • Adolescenza e giovinezza
      • Archivio Blog
      • Blog
      • Ciclo di Vita
      • Convegni
      • Corsi
      • Disabilità
      • Età Adulta
      • Eventi
      • Infanzia
      • Primo Piano
      • Seminari
      • Senza categoria
      • Terza Età
      • Uncategorized

      info@centroapice.org
      06.97603362

      Ricevi news e guide pratiche!

      Iscriviti alla Newsletter

      All rights reserved to CentroApice - Tutti i diritti riservati al CentroApice - Website by WEB GEC

      Accedi con:

      Account Google Account Twitter Account Instagram Account LinkedIn

      Login with your site account

      Accedi con:

      Account Google Account Twitter Account Instagram Account LinkedIn


      Lost your password?