• Chi Siamo
    • Group 1
      • Perchè il nome?
      • La Storia
      • L’Associazione Apice
    • Group 2
      • Il nostro team
      • Dicono di noi
      • Galleria Foto
  • Servizi
    • Servizi
    • Approcci Psicoterapeutici
    • FAQ
    • Codice Deontologico
  • Eventi

    Le nostre iniziative

    • I nostri corsi
    • Incontri, presentazioni e convegni
    • Webinar & Live

    Corsi in vetrina

    LA NUOVA COMUNICAZIONE AI TEMPI DEL CORONAVIRUS Read More
    Admin

    LA NUOVA COMUNICAZIONE AI TEMPI DEL CORONAVIRUS

    Admin
    0
    Free
    Free
    Read More
    COMUNICAZIONE 2.0: IO PARLO E TU STAI AL TELEFONO Read More
    ADMIN

    COMUNICAZIONE 2.0: IO PARLO E TU STAI AL TELEFONO

    ADMIN
    0
    Free
    Free
    Read More
    ANSIA. CONOSCERLA PER GESTIRLA Read More
    admin

    ANSIA. CONOSCERLA PER GESTIRLA

    admin
    0
    Free
    Free
    Read More

    Il nostro libro sul cambiamento

    Acquista il libro
    Richiedi un capitolo di prova
  • Video
  • News
    • Blog
    • Prossimi Eventi
    • Iscriviti alla Newsletter
  • Contatti
    • Contatti
    • Live Chat
    • Dove Siamo
    • Link Amici
    • Login
Centro ApiceCentro Apice
  • Chi Siamo
    • Group 1
      • Perchè il nome?
      • La Storia
      • L’Associazione Apice
    • Group 2
      • Il nostro team
      • Dicono di noi
      • Galleria Foto
  • Servizi
    • Servizi
    • Approcci Psicoterapeutici
    • FAQ
    • Codice Deontologico
  • Eventi

    Le nostre iniziative

    • I nostri corsi
    • Incontri, presentazioni e convegni
    • Webinar & Live

    Corsi in vetrina

    LA NUOVA COMUNICAZIONE AI TEMPI DEL CORONAVIRUS Read More
    Admin

    LA NUOVA COMUNICAZIONE AI TEMPI DEL CORONAVIRUS

    Admin
    0
    Free
    Free
    Read More
    COMUNICAZIONE 2.0: IO PARLO E TU STAI AL TELEFONO Read More
    ADMIN

    COMUNICAZIONE 2.0: IO PARLO E TU STAI AL TELEFONO

    ADMIN
    0
    Free
    Free
    Read More
    ANSIA. CONOSCERLA PER GESTIRLA Read More
    admin

    ANSIA. CONOSCERLA PER GESTIRLA

    admin
    0
    Free
    Free
    Read More

    Il nostro libro sul cambiamento

    Acquista il libro
    Richiedi un capitolo di prova
  • Video
  • News
    • Blog
    • Prossimi Eventi
    • Iscriviti alla Newsletter
  • Contatti
    • Contatti
    • Live Chat
    • Dove Siamo
    • Link Amici
    • Login

Blog

  • Home
  • Blog
  • IL BARATTOLO DELLA FELICITÀ: UN ALLENAMENTO A REGISTRARE I MOMENTI POSITIVI

IL BARATTOLO DELLA FELICITÀ: UN ALLENAMENTO A REGISTRARE I MOMENTI POSITIVI

    barattolo

    di Valeria Florio, Psicologa Psicoterapeuta Centro Apice

    Avete mai sentito parlare del “barattolo della felicità”? Si tratta di un’invenzione della scrittrice Elizabeth Gilbert, autrice di “Mangia, prega, ama”, e consiste nel creare un barattolo in cui inserire letteralmente i vostri momenti felici (attraverso dei foglietti colorati in cui scrivere i vostri attimi di gioia quotidiani). E’ un piccolo esercizio di consapevolezza, poiché ci porta a fermarci, metterci in ascolto e riconoscere ciò che ci fa stare bene. Può trattarsi di momenti fugaci, istantanee, percezioni di una gioia sfuggevole, ma che in questo modo possiamo immortalare e fare nostra, per portarcela dietro, per condividerla se vogliamo, per valorizzarla e custodirla, potendo accedere al nostro barattolo quando vogliamo. Non solo è un allenamento a prestare maggiore attenzione ai nostri momenti positivi, che spesso vengono trascurati per dare invece eccessivo risalto a ciò che ci fa soffrire, ma anche un inno alla vita, a ciò che di bello ci propone, e che si materializza ai nostri occhi sotto forma di piccoli doni. Porre attenzione, riconoscere, registrare questi attimi, scrivendoli e riponendoli nel nostro barattolo, ci permetterà di dare valore e rinforzare proprio ciò che di bello viviamo. A volte si tratta veramente di piccole cose, un sorriso in una giornata buia, ma riconoscere e valorizzare quel momento ci permetterà proprio di rinforzarci, vedere ciò che di bello la vita può offrirci, poter accedere a quegli stralci di felicità quando ne abbiamo più bisogno.

    Anche la creazione del barattolo può essere un modo per cimentare la nostra creatività, realizzandolo nel modo che preferiamo. Il barattolo della felicità può diventare un gioco anche da condividere con i più piccoli; possiamo insegnare ai bambini l’allenamento a prestare attenzione a quando si sentono bene, a riconoscere cosa li rende felici. Si tratta di un lavoro di ascolto e consapevolezza, che può aiutarli a diventare adulti più sereni, poiché la conoscenza di sé è il primo pilastro di una vita felice.

    Ognuno può divertirsi con il barattolo come meglio crede; c’è chi lo ha reso oggetto d’arredamento riponendolo come centrotavola e chiedendo a ogni ospite di inserire un bigliettino con un proprio attimo di felicità. Si può condividere il barattolo con familiari e amici oppure viverlo come un momento tutto per sé. Si può inserire nel barattolo un bigliettino con scritto un momento felice della giornata, oppure una frase che ci ha colpito; si può scrivere tutti i giorni alla stessa ora, oppure solo ogni tanto, quando ci va. Fondamentalmente non ci sono regole e, in qualunque modo si decida di crearlo e utilizzarlo, il concetto non cambia: quando siete felici, prendetene nota!

     

     

    Condividi con:


    • Share:
    author avatar
    ADMIN

      Previous post

      NOI E LA DISABILITA'
      13 Luglio 2017

      Next post

      Vacanze sì, ma di Relax!
      24 Luglio 2017

      You may also like

      Female hands drawing teardrop on face. Sadness, depression, pain, stress
      DEPRESSIONE O TRISTEZZA? IMPARIAMO A DISTINGUERLE
      21 Maggio, 2021
      young woman breathing into paper bag while suffering from panic attack at home
      PAURA, ANSIA, ATTACCHI DI PANICO: COSA SONO E QUALI SONO LE DIFFERENZE?
      7 Maggio, 2021
      Lovers have problems in bed, failure sex
      CALO DEL DESIDERIO SESSUALE: CAUSE E RIMEDI
      14 Aprile, 2021

      Cerca

      Ultimi Corsi

      LE NUOVE SFIDE DELL’ADOLESCENZA: TRA BISOGNO DI SICUREZZA E AFFERMAZIONE DI SE’

      LE NUOVE SFIDE DELL’ADOLESCENZA: TRA BISOGNO DI SICUREZZA E AFFERMAZIONE DI SE’

      Free
      VIVERE UNA ROUTINE DIVERSA: COME GESTIRE QUESTO PERIODO DI INCERTEZZA E CAMBIAMENTO

      VIVERE UNA ROUTINE DIVERSA: COME GESTIRE QUESTO PERIODO DI INCERTEZZA E CAMBIAMENTO

      Free
      Incontro con il Professore

      Incontro con il Professore

      Free
      Un Capitolo Gratis

      Ultimi Post

      Female hands drawing teardrop on face. Sadness, depression, pain, stress
      DEPRESSIONE O TRISTEZZA? IMPARIAMO A DISTINGUERLE
      21Mag2021
      young woman breathing into paper bag while suffering from panic attack at home
      PAURA, ANSIA, ATTACCHI DI PANICO: COSA SONO E QUALI SONO LE DIFFERENZE?
      07Mag2021
      Lovers have problems in bed, failure sex
      CALO DEL DESIDERIO SESSUALE: CAUSE E RIMEDI
      14Apr2021

      Categorie

      • Adolescenza e giovinezza
      • Archivio Blog
      • Blog
      • Ciclo di Vita
      • Convegni
      • Corsi
      • Disabilità
      • Età Adulta
      • Eventi
      • Infanzia
      • Primo Piano
      • Seminari
      • Senza categoria
      • Terza Età
      • Uncategorized

      info@centroapice.org
      06.97603362

      Ricevi news e guide pratiche!

      Iscriviti alla Newsletter

      All rights reserved to CentroApice - Tutti i diritti riservati al CentroApice - Website by WEB GEC

      Accedi con:

      Account Google Account Twitter Account Instagram Account LinkedIn

      Login with your site account

      Accedi con:

      Account Google Account Twitter Account Instagram Account LinkedIn


      Lost your password?