L’anima gemella: come avviene la scelta del partner
di Elisabetta Reina, Psicologa-Psicoterapeuta del Centro Apice
L’amore romantico, quello che si vede nei film, che dura tutta la vita, esiste nella realtà? Ed è vero che i legami di coppia sono pieni di passione nelle prime fasi, per poi affievolirsi col passare del tempo?
Due persone che si incontrano portano con sé un bagaglio di esperienze, aspettative, esigenze e bisogni da soddisfare e spesso anche tante domande alle quali vorrebbero dare delle risposte, ma soprattutto la voglia di colmare delle mancanze. Spesso, il trovare il compagno giusto o la donna ideale viene associato al caso, o al destino, alla provvidenza o alla fortuna perché l’incontro è stato inaspettato. In realtà, le coppie si formano per ragioni molto chiare ma siccome non ne sono consapevoli attribuiscono il tutto a motivazioni fortuite.
L’ anima gemella non è perfetta in assoluto ma lo è per noi, dal momento che riesce a generare diversi tipi di intesa, da quella fisica a quella emotiva; in un rapporto di coppia, a lungo termine, i malintesi, le incomprensioni, il contrasto di interessi e obiettivi sorgono inevitabilmente e, dopo un po’, il partner, da uomo o donna idealizzato e “perfetto”, ridiventa, un comune mortale non privo di difetti. Ed è solo allora che l’anima, se è gemella, può fare la differenza.
You may also like

DEPRESSIONE O TRISTEZZA? IMPARIAMO A DISTINGUERLE
