• Chi Siamo
    • Group 1
      • Perchè il nome?
      • La Storia
      • L’Associazione Apice
    • Group 2
      • Il nostro team
      • Dicono di noi
      • Galleria Foto
  • Servizi
    • Servizi
    • Approcci Psicoterapeutici
    • FAQ
    • Codice Deontologico
  • Eventi

    Le nostre iniziative

    • I nostri corsi
    • Incontri, presentazioni e convegni
    • Webinar & Live

    Corsi in vetrina

    LA NUOVA COMUNICAZIONE AI TEMPI DEL CORONAVIRUS Read More
    Admin

    LA NUOVA COMUNICAZIONE AI TEMPI DEL CORONAVIRUS

    Admin
    0
    Free
    Free
    Read More
    COMUNICAZIONE 2.0: IO PARLO E TU STAI AL TELEFONO Read More
    ADMIN

    COMUNICAZIONE 2.0: IO PARLO E TU STAI AL TELEFONO

    ADMIN
    0
    Free
    Free
    Read More
    ANSIA. CONOSCERLA PER GESTIRLA Read More
    admin

    ANSIA. CONOSCERLA PER GESTIRLA

    admin
    0
    Free
    Free
    Read More

    Il nostro libro sul cambiamento

    Acquista il libro
    Richiedi un capitolo di prova
  • Video
  • News
    • Blog
    • Prossimi Eventi
    • Iscriviti alla Newsletter
  • Contatti
    • Contatti
    • Live Chat
    • Dove Siamo
    • Link Amici
    • Login
Centro ApiceCentro Apice
  • Chi Siamo
    • Group 1
      • Perchè il nome?
      • La Storia
      • L’Associazione Apice
    • Group 2
      • Il nostro team
      • Dicono di noi
      • Galleria Foto
  • Servizi
    • Servizi
    • Approcci Psicoterapeutici
    • FAQ
    • Codice Deontologico
  • Eventi

    Le nostre iniziative

    • I nostri corsi
    • Incontri, presentazioni e convegni
    • Webinar & Live

    Corsi in vetrina

    LA NUOVA COMUNICAZIONE AI TEMPI DEL CORONAVIRUS Read More
    Admin

    LA NUOVA COMUNICAZIONE AI TEMPI DEL CORONAVIRUS

    Admin
    0
    Free
    Free
    Read More
    COMUNICAZIONE 2.0: IO PARLO E TU STAI AL TELEFONO Read More
    ADMIN

    COMUNICAZIONE 2.0: IO PARLO E TU STAI AL TELEFONO

    ADMIN
    0
    Free
    Free
    Read More
    ANSIA. CONOSCERLA PER GESTIRLA Read More
    admin

    ANSIA. CONOSCERLA PER GESTIRLA

    admin
    0
    Free
    Free
    Read More

    Il nostro libro sul cambiamento

    Acquista il libro
    Richiedi un capitolo di prova
  • Video
  • News
    • Blog
    • Prossimi Eventi
    • Iscriviti alla Newsletter
  • Contatti
    • Contatti
    • Live Chat
    • Dove Siamo
    • Link Amici
    • Login

Blog

  • Home
  • Blog
  • AUTOSTIMA: Un viaggio alla scoperta di noi stessi

AUTOSTIMA: Un viaggio alla scoperta di noi stessi

    30683497 Yes you can Inspiring conceptual image with added quote Stock Photo

    “Il compito principale nella vita di ognuno è dare alla luce se stesso” (Erich Fromm).  Questa frase racchiude perfettamente il senso di questo viaggio nell’Autostima che abbiamo intenzione di condividere. Tutti abbiamo la capacità di migliorare e realizzare le nostre potenzialità nel corso della vita; ciò che è fondamentale è desiderare questo miglioramento avendo chiaro qual è il punto in cui ci troviamo al momento. Questo ci serve per chiarire ciò che non va e capire perché certi tentativi non abbiano dato risultati apprezzabili e, allo stesso tempo, conoscere e potenziare le nostre risorse. L’Autostima è qualcosa di fondamentale per la nostra vita e il nostro benessere. Possiamo definirla come l’atteggiamento che ognuno ha nei confronti di se stesso, in positivo o in negativo; è fatta di ciò che pensiamo di noi e della nostra vita, di ciò che proviamo per noi stessi e di come ci comportiamo nei nostri riguardi. Ma è anche altro: è sentire di essere adeguati alla vita e a ciò che ci richiede. Senso di efficacia e Rispetto di sé costituiscono la sua essenza. Nella vita di tutti i giorni infatti l’Autostima è essere coscienti di poter far fronte alle sfide della vita stessa e anche di poter costruire la propria felicità. Se ho una buona stima di me è più probabile che perseveri davanti alle difficoltà; se non ce l’ho, è più probabile che rinunci a dare il meglio di me. Immaginate dunque il grandissimo impatto che può avere l’Autostima su aspetti fondamentali quali il lavoro, nel trattare con gli altri, nel successo personale, nelle relazioni affettive e nel grado di felicità che si può raggiungere. Può capitare a tutti nella vita di entrare in relazione con persone che in un modo o nell’altro possono metterci in difficoltà o a disagio, sia in un ambiente lavorativo, dove con un capo o un collega non ci sono ottimi rapporti,  sia in un gruppo di amici,  dove qualcuno vuole prevaricare o semplicemente non ci ascolta. Ci convinciamo che si vale se si ottiene qualcosa, nell’ambito in cui si lavora o si vive, ma niente è più sbagliato di questo, perché così stiamo delegando la nostra felicità ad un risultato, spesso neanche dipendente da noi. È vero che la nostra autostima viene alimentata da apprezzamenti che riceviamo dal mondo esterno, da quello che gli altri pensano di noi, ma l’approvazione degli altri come misura del proprio valore è solo una grande trappola! Un buon livello di autostima, dunque è un requisito fondamentale nella vita, infatti,  è in grado di farci costruire rapporti sani, e ci permette di essere attratti da persone sane, capaci di dare e ricevere nello stesso tempo!

     

     

    • Share:
    author avatar
    ADMIN

      Previous post

      INIZIATIVE APICE 2017 ROMA
      24 Gennaio 2017

      Next post

      L’anima gemella: come avviene la scelta del partner
      1 Marzo 2017

      You may also like

      Female hands drawing teardrop on face. Sadness, depression, pain, stress
      DEPRESSIONE O TRISTEZZA? IMPARIAMO A DISTINGUERLE
      21 Maggio, 2021
      young woman breathing into paper bag while suffering from panic attack at home
      PAURA, ANSIA, ATTACCHI DI PANICO: COSA SONO E QUALI SONO LE DIFFERENZE?
      7 Maggio, 2021
      Lovers have problems in bed, failure sex
      CALO DEL DESIDERIO SESSUALE: CAUSE E RIMEDI
      14 Aprile, 2021

      Cerca

      Ultimi Corsi

      LE NUOVE SFIDE DELL’ADOLESCENZA: TRA BISOGNO DI SICUREZZA E AFFERMAZIONE DI SE’

      LE NUOVE SFIDE DELL’ADOLESCENZA: TRA BISOGNO DI SICUREZZA E AFFERMAZIONE DI SE’

      Free
      VIVERE UNA ROUTINE DIVERSA: COME GESTIRE QUESTO PERIODO DI INCERTEZZA E CAMBIAMENTO

      VIVERE UNA ROUTINE DIVERSA: COME GESTIRE QUESTO PERIODO DI INCERTEZZA E CAMBIAMENTO

      Free
      Incontro con il Professore

      Incontro con il Professore

      Free
      Un Capitolo Gratis

      Ultimi Post

      Female hands drawing teardrop on face. Sadness, depression, pain, stress
      DEPRESSIONE O TRISTEZZA? IMPARIAMO A DISTINGUERLE
      21Mag2021
      young woman breathing into paper bag while suffering from panic attack at home
      PAURA, ANSIA, ATTACCHI DI PANICO: COSA SONO E QUALI SONO LE DIFFERENZE?
      07Mag2021
      Lovers have problems in bed, failure sex
      CALO DEL DESIDERIO SESSUALE: CAUSE E RIMEDI
      14Apr2021

      Categorie

      • Adolescenza e giovinezza
      • Archivio Blog
      • Blog
      • Ciclo di Vita
      • Convegni
      • Corsi
      • Disabilità
      • Età Adulta
      • Eventi
      • Infanzia
      • Primo Piano
      • Seminari
      • Senza categoria
      • Terza Età
      • Uncategorized

      info@centroapice.org
      06.97603362

      Ricevi news e guide pratiche!

      Iscriviti alla Newsletter

      All rights reserved to CentroApice - Tutti i diritti riservati al CentroApice - Website by WEB GEC

      Accedi con:

      Account Google Account Twitter Account Instagram Account LinkedIn

      Login with your site account

      Accedi con:

      Account Google Account Twitter Account Instagram Account LinkedIn


      Lost your password?