Segreti di Bellezza: Estetica e Psicologia per il benessere esteriore e interiore
di Elena Iannelli, Psicologa presso Centro Apice
Viviamo in una società in cui gli standard di bellezza e gli ideali estetici sono sempre più alti; siamo infatti, continuamente circondati da messaggi che spingono alla ricerca (spesso anche ossessiva) della bellezza estetica e in cui predomina un vero e proprio culto del corpo. Allo stesso modo però, viene da considerare che ognuno di noi utilizza il corpo e il volto come “biglietto da visita” nel mondo delle relazioni, per cui è impossibile, e non sarebbe realistico, negare l’importanza del sentirsi a proprio agio e in armonia con il proprio aspetto fisico. Dunque cosa fare? E’ quello che ci siamo chiesti durante il seminario che si è tenuto il 14 dicembre “Segreti di Bellezza. Estetica e Psicologia per il benessere esteriore e interiore”, partendo da una riflessione sulla Medicina estetica: cos’è e che idea di benessere può rimandare. Spesso si hanno delle idee che poi scopriamo non essere vere o esserlo solo in parte; abbiamo sfatato qualche falso mito e abbiamo capito che la medicina estetica è un mezzo che può garantire equilibrio tra sé e il contesto, che può aiutare la persona, innanzitutto, a livello preventivo e poi, in ultimo, correttivo, laddove ci sia una buona consapevolezza di ciò che si chiede e di cosa ci si aspetta. Si perché a volte può capitare che un primo trattamento sia seguito da un secondo, poi da un terzo e dalla richiesta di un altro e un altro ancora…e allora forse qualcosa non va come dovrebbe, perché quando non ci si accetta innanzitutto come persone con un valore, non c’è medico estetico o trattamento che possano ridare la serenità tanto ricercata. Quello su cui si è riflettuto infatti, è l’importanza del prendersi cura della persona, senza stravolgimenti e caricature. In questo caso la medicina estetica è un valorizzare qualcosa che è già presente in noi, un aiutarci sicuramente a vederci meglio rispettando la nostra identità e individualità. E come scopriamo e rispettiamo la nostra individualità? Ascoltando i nostri veri bisogni e le ragioni psicologiche ed emotive che ci spingono ad una certa scelta o richiesta, portando avanti un lavoro di consapevolezza di sé per essere in grado di scegliere liberamente, che sia passando o meno per la medicina estetica, la cosmetologia o la psicologia, ma scegliendo sulla base della propria unicità e delle proprie risorse in modo che questo conoscersi sempre di più diventi anche un divertimento…ecco come pensiamo si possa trovare equilibrio tra l’aspetto esteriore e la serenità interiore per poter stare bene con se stessi e con gli altri. E questo è proprio quello che ci proponiamo di fare attraverso il corso “Scopriamo la nostra bellezza. Estetica e Psicologia per il benessere esteriore e interiore”, in cui, attraverso la collaborazione col medico estetico, l’esperienza pratica del trucco e la riflessione su aspetti della psicologia importanti per il nostro benessere, possiamo confrontarci e sperimentarci con divertimento alla scoperta della nostra bellezza.
You may also like

DEPRESSIONE O TRISTEZZA? IMPARIAMO A DISTINGUERLE
