
La psicodiagnostica si avvale di osservazione clinica, test e questionari volti a valutare aspetti di personalità, atteggiamenti, modelli relazionali utilizzati e capacità cognitive, così come ad individuare la presenza di una sintomatologia psicopatologica. Può essere utile per permettere all’individuo di conoscere meglio il proprio livello di funzionamento, per individuare la presenza di una psicopatologia o di un disturbo cognitivo-comportamentale od in ambito forense per ottenere una conoscenza approfondita delle condizioni psichiche dell’interessato.