

CONSULENZA PSICOLOGICA INDIVIDUALE
La consulenza ed il sostegno psicologico sono interventi che si attuano in presenza di problematiche affettive, relazionali e sociali, il focus è il benessere dell’individuo ed il miglioramento della qualità della vita. La persona viene stimolata ed accompagnata nella presa di coscienza rispetto alla problematica esternata, con l’obiettivo di fornire strumenti adeguati alla gestione di quest’ultima.
Si effettua consulenza psicologica anche Online.

CONSULENZA PSICOLOGICA DI COPPIA
La consulenza ed il sostegno psicologico di coppia sono interventi che si attuano in tutte quelle situazioni in cui la relazione risulti compromessa da incomprensioni comunicative, conflitti, assenza di dialogo, difficoltà a concepire, disagi nel vivere la sessualità; oppure in quelle ove appare necessaria una ridefinizione dei ruoli (nascita di un figlio, presenza di un figlio disabile, morte di un familiare…).
Nel lavoro con la coppia i due partner vengono stimolati a:
- – Diventare più consapevoli di se stessi e del proprio compagno
- – Imparare ad essere più assertivi nella comunicazione
- – Vivere in modo sereno la sessualità
- – Affrontare le difficolta concedendosi sostegno reciproco

CONSULENZA PSICOLOGICA FAMILIARE
La consulenza ed il sostegno psicologico familiare, sono interventi che si attuano in situazioni in cui è auspicabile la presenza di una persona esterna che riesca a cogliere i problemi di ciascun membro, affiancandoli nelle più delicate fasi del ciclo di vita familiare: adolescenza di un figlio, malattia fisica o psichica di un membro, partenza di un figlio per l’università. Infatti questi eventi possono destabilizzare l’equilibrio familiare, creando conflitti e tensioni. L’obiettivo è quello di esplorare le criticità e le risorse, lavorando sui punti di forza e debolezza, e permettendo una comunicazione efficace tra i diversi membri

PSICOTERAPIA INDIVIDUALE
La psicoterapia individuale è un intervento terapeutico che si attua al fine di superare problemi di origine esistenziale (fobie, traumi, lutti, separazioni, timidezza, ecc.) e psicopatologie (disturbi d’ansia, attacchi di panico, depressione, disturbo ossessivo-compulsivo, ecc.). Il terapeuta attraverso il colloquio e la relazione terapeutica aiuta l’individuo a riorganizzare la propria personalità così da risultare più funzionale nell’ambiente circostante.
Si effettua terapia anche Online

PSICOTERAPIA DI COPPIA
La psicoterapia di coppia è un intervento terapeutico finalizzato ad aiutare i due partner in diverse situazioni:
- – quando la loro relazione risulta poco soddisfacente,
- – quando i conflitti appaiono logoranti,
- – quando almeno uno dei due coniugi manifesta un elevato grado di disagio,
- – quando i figli rischiano di essere coinvolti nelle dinamiche conflittuali di coppia,
- – qualora uno dei due partner viva un momento di difficoltà elevata (perdita del lavoro, pensionamento, malattia…).

PSICOTERAPIA FAMILIARE
La psicoterapia familiare a differenza di quella individuale interviene su tutto il nucleo familiare inteso come sistema, ovvero una struttura in cui le varie parti interagiscono dinamicamente tra loro influenzandosi reciprocamente.
Vengono analizzate le relazioni interpersonali con l’obiettivo di migliorare il funzionamento del nucleo, apportando anche benessere ai singoli membri.
Tale terapia è indicata in tutte quelle situazioni che risultano problematiche e ingravescenti quali: tossicodipendenza di un membro, disturbi neuropsichiatrici di un figlio, adolescenti con comportamenti anomali o ad alto rischio.

SCREENING GRATUITO DELL’ANSIA E DELLO STRESS
Tutti i lunedì è attivo presso l’Associazione Apice uno SPORTELLO GRATUITO DI SCREENING.
Aperto a chiunque voglia aumentare la consapevolezza rispetto al proprio livello di stress
Primo Colloquio
Hai bisogno di fare chiarezza? Fissa un primo colloquio gratuito con un nostro psicologo e potrete capire insieme se e quale percorso intraprendere per risolvere insieme ogni problematica che oggi sembra insormontabile