• Chi Siamo
    • Group 1
      • Perchè il nome?
      • La Storia
      • L’Associazione Apice
    • Group 2
      • Il nostro team
      • Dicono di noi
      • Galleria Foto
  • Servizi
    • Servizi
    • Approcci Psicoterapeutici
    • FAQ
    • Codice Deontologico
  • Eventi

    Le nostre iniziative

    • I nostri corsi
    • Incontri, presentazioni e convegni
    • Webinar & Live

    Corsi in vetrina

    LA NUOVA COMUNICAZIONE AI TEMPI DEL CORONAVIRUS Read More
    Admin

    LA NUOVA COMUNICAZIONE AI TEMPI DEL CORONAVIRUS

    Admin
    0
    Free
    Free
    Read More
    COMUNICAZIONE 2.0: IO PARLO E TU STAI AL TELEFONO Read More
    ADMIN

    COMUNICAZIONE 2.0: IO PARLO E TU STAI AL TELEFONO

    ADMIN
    0
    Free
    Free
    Read More
    ANSIA. CONOSCERLA PER GESTIRLA Read More
    admin

    ANSIA. CONOSCERLA PER GESTIRLA

    admin
    0
    Free
    Free
    Read More

    Il nostro libro sul cambiamento

    Acquista il libro
    Richiedi un capitolo di prova
  • Video
  • News
    • Blog
    • Prossimi Eventi
    • Iscriviti alla Newsletter
  • Contatti
    • Contatti
    • Live Chat
    • Dove Siamo
    • Link Amici
    • Login
Centro ApiceCentro Apice
  • Chi Siamo
    • Group 1
      • Perchè il nome?
      • La Storia
      • L’Associazione Apice
    • Group 2
      • Il nostro team
      • Dicono di noi
      • Galleria Foto
  • Servizi
    • Servizi
    • Approcci Psicoterapeutici
    • FAQ
    • Codice Deontologico
  • Eventi

    Le nostre iniziative

    • I nostri corsi
    • Incontri, presentazioni e convegni
    • Webinar & Live

    Corsi in vetrina

    LA NUOVA COMUNICAZIONE AI TEMPI DEL CORONAVIRUS Read More
    Admin

    LA NUOVA COMUNICAZIONE AI TEMPI DEL CORONAVIRUS

    Admin
    0
    Free
    Free
    Read More
    COMUNICAZIONE 2.0: IO PARLO E TU STAI AL TELEFONO Read More
    ADMIN

    COMUNICAZIONE 2.0: IO PARLO E TU STAI AL TELEFONO

    ADMIN
    0
    Free
    Free
    Read More
    ANSIA. CONOSCERLA PER GESTIRLA Read More
    admin

    ANSIA. CONOSCERLA PER GESTIRLA

    admin
    0
    Free
    Free
    Read More

    Il nostro libro sul cambiamento

    Acquista il libro
    Richiedi un capitolo di prova
  • Video
  • News
    • Blog
    • Prossimi Eventi
    • Iscriviti alla Newsletter
  • Contatti
    • Contatti
    • Live Chat
    • Dove Siamo
    • Link Amici
    • Login

Blog

  • Home
  • Blog
  • S.O.S. GENITORI: come gestire la rabbia dei bambini

S.O.S. GENITORI: come gestire la rabbia dei bambini

    images 21

    Quante volte vi sarà capitato di dire “mio figlio non riesce a controllare la rabbia”, “mio figlio è indomabile”, “mia figlia strilla, quando fa così non so proprio come prenderla”.

    È importante ricordare che la rabbia è un’emozione sana, pertanto non va repressa, bensì compresa. A volte, tendiamo a reprimerla perché culturalmente la rabbia non è molto accettata o anche per paura del giudizio degli altri o per il timore di essere guardati male da altri genitori.

    Come si fa invece ad accogliere la rabbia di nostro figlio? Innanzitutto senza giudicarlo o fargli arrivare il messaggio che se si arrabbia è sbagliato o cattivo, piuttosto fargli capire che lo stiamo comprendendo.

    Pensate a quando voi stessi vi arrabbiate, cosa vi è più utile in quel momento? Se qualcuno vi dicesse “non ti arrabbiare” voi come vi sentireste? Per noi adulti è più facile riuscire a capire come mai siamo arrabbiati, cosa proviamo e a esprimerlo.

    Per i bambini è più complesso, in quanto fanno più fatica a riconoscere ed esprimere a parole il motivo per cui si sentono così attivati e siamo noi adulti a facilitare il riconoscimento di questa emozione e a legittimarla, dicendo loro che li comprendiamo, che essere arrabbiati è normale, quando diciamo “capisco che sei arrabbiato”, “vuoi provare a spiegarmi  perché sei così arrabbiato?”, “anche io mi sentirei così al posto tuo”. In questo modo accogliamo la sua rabbia e gli permettiamo di riconoscerla più facilmente e che va bene essere arrabbiati. Questo gli servirà per diventare un adulto consapevole di ciò che prova e anche per riconoscerla più facilmente negli altri ed essere in grado di sintonizzarsi emotivamente con loro.

    Ricordiamoci che noi adulti fungiamo da modello e che il nostro modo di gestire la rabbia influenzerà le reazioni di nostro figlio. Non rispondete alla sua rabbia con altra rabbia, perché ciò porterà solo a una escalation, controproducente per il benessere di tuo figlio e per il tuo.

     

     

    Se siete interessati ad approfondire l’argomento, vi aspettiamo Lunedì 11 Novembre alle ore 19.00 presso la nostra sede Apice di Roma.

     

     

    È gradita la prenotazione!

     

    Via Pandosia 72, int3 (San Giovanni), Roma

    Tel: 0697603362

    info@centroapice.org

    www.centroapice.org

    Iscriviti all'incontro
    • Share:
    author avatar
    Admin

      Previous post

      SCREENING GRATUITO DELL'ANSIA
      29 Ottobre 2019

      Next post

      Come Gestiamo il nostro Tempo e Prendiamo le Decisioni?
      4 Novembre 2019

      You may also like

      Female hands drawing teardrop on face. Sadness, depression, pain, stress
      DEPRESSIONE O TRISTEZZA? IMPARIAMO A DISTINGUERLE
      21 Maggio, 2021
      young woman breathing into paper bag while suffering from panic attack at home
      PAURA, ANSIA, ATTACCHI DI PANICO: COSA SONO E QUALI SONO LE DIFFERENZE?
      7 Maggio, 2021
      Lovers have problems in bed, failure sex
      CALO DEL DESIDERIO SESSUALE: CAUSE E RIMEDI
      14 Aprile, 2021

      Cerca

      Ultimi Corsi

      LE NUOVE SFIDE DELL’ADOLESCENZA: TRA BISOGNO DI SICUREZZA E AFFERMAZIONE DI SE’

      LE NUOVE SFIDE DELL’ADOLESCENZA: TRA BISOGNO DI SICUREZZA E AFFERMAZIONE DI SE’

      Free
      VIVERE UNA ROUTINE DIVERSA: COME GESTIRE QUESTO PERIODO DI INCERTEZZA E CAMBIAMENTO

      VIVERE UNA ROUTINE DIVERSA: COME GESTIRE QUESTO PERIODO DI INCERTEZZA E CAMBIAMENTO

      Free
      Incontro con il Professore

      Incontro con il Professore

      Free
      Un Capitolo Gratis

      Ultimi Post

      Female hands drawing teardrop on face. Sadness, depression, pain, stress
      DEPRESSIONE O TRISTEZZA? IMPARIAMO A DISTINGUERLE
      21Mag2021
      young woman breathing into paper bag while suffering from panic attack at home
      PAURA, ANSIA, ATTACCHI DI PANICO: COSA SONO E QUALI SONO LE DIFFERENZE?
      07Mag2021
      Lovers have problems in bed, failure sex
      CALO DEL DESIDERIO SESSUALE: CAUSE E RIMEDI
      14Apr2021

      Categorie

      • Adolescenza e giovinezza
      • Archivio Blog
      • Blog
      • Ciclo di Vita
      • Convegni
      • Corsi
      • Disabilità
      • Età Adulta
      • Eventi
      • Infanzia
      • Primo Piano
      • Seminari
      • Senza categoria
      • Terza Età
      • Uncategorized

      info@centroapice.org
      06.97603362

      Ricevi news e guide pratiche!

      Iscriviti alla Newsletter

      All rights reserved to CentroApice - Tutti i diritti riservati al CentroApice - Website by WEB GEC

      Accedi con:

      Account Google Account Twitter Account Instagram Account LinkedIn

      Login with your site account

      Accedi con:

      Account Google Account Twitter Account Instagram Account LinkedIn


      Lost your password?