ALIMENTI ANTIOSSIDANTI: tra nutrigenomica e dieta mediterranea
di Paola Meo, Biologa Nutrizionista
Uno stile di vita sano è il primo passo per prevenire lo stress ossidativo e l’infiammazione, fenomeni connessi a diverse patologie. Ruolo cardine riveste l’alimentazione, che dovrebbe includere cibi antiossidanti, che ci proteggano dallo stress ossidativo e ci aiutino a migliorare il nostro sistema immunitario e a smaltire le tossine e le sostanze cancerose. La dieta mediterranea rappresenta il modello nutrizionale più efficace in questo senso, grazie alla ricchezza di sostanze protettive come l’olio d’oliva, il pesce, i cereali integrali, la frutta e la verdura.
Una nuova frontiera è la nutrigenomica, che studia il rapporto tra geni e dieta, aiutandoci a comprendere come i nutrienti influenzino l’equilibrio tra salute e malattie modificando l’espressione genica. La nutrigenomica consente un intervento nutrizionale sempre più mirato e personalizzato, basato anche sulla conoscenza del proprio genotipo.
Se sei interessato ad approfondire l’argomento, ti aspettiamo lunedì 25 Febbraio ore 19.00 al Centro Apice, in via Pandosia 72, Roma, per un incontro sugli ALIMENTI ANTIOSSIDANTI, tenuto dalla dott.ssa Paola Meo, biologa nutrizionista.
VIA PANDOSIA 72 (zona San Giovanni)
06/97603362 – info@centroapice.org
www.centroapice.org