Corso in due incontri:
7 ottobre: la scrittura come terapia
21 ottobre: la terapia che diventa scrittura
La “scrittura emotiva” è una forma particolarmente riuscita di espressività, capace di veicolare emotivamente contenuti, messaggi e valori. La scrittura ha quasi sempre bisogno di una carica emotiva propria, capace di provocare o ambire a un coinvolgimento emozionale ed empatico nel lettore. Scrittura e psicoterapia si incontrano in questo corso suddiviso in due incontri in una specie di “terra di mezzo” fatta di emozioni: scopriamo insieme come la narrazione della propria storia possa diventare terapeutica, attraverso esercizi pratici, e come scrivere possa diventare un utile strumento all’interno di un percorso terapeutico. In collaborazione con Scrittura Efficace.
GRAZIE A QUESTO CORSO POTRAI:
– Imparare la costruzione del “contesto emozionale”.
– Rendere maggiormente fluido il processo creativo.
– Imparare il giusto atteggiamento per scrivere di getto.
– Costruire personaggi che posseggano risonanza emotiva.
– Utilizzare correttamente metafore e parole sensoriali.
– Riconoscere e arginare i momenti di “blocco dello scrittore”.
– Migliorare la tua comunicazione interna.
– Riflettere sul valore terapeutico della scrittura.
Costo di ogni incontro 15 euro (più 10 euro per il tesseramento Apice, che permette di partecipare a tutti gli incontri 2019)