
Dott. Giovanni Anzuino
Giovanni Anzuino, Psicologo e Psicoterapeuta, iscritto all’Ordine degli Psicologi del Lazio con numero 4921. Specializzato in Psicoterapia cognitivo-comportamentale presso l’Istituto Walden di Roma, ha inoltre frequentato il corso quadriennale di Psicoterapia cognitivo-comportamentale presso l’Istituo Skinner di Roma. Ha conseguito presso l’Istituto Walden l’attestato di perfezionamento in Sessuologia, in Neuropsicologia Clinica e in Rilassamento Progressivo.
Ha collaborato con la cattedra di Fondamenti Anatomo Fisiologici dell’Attività Psichica del Prof. Massimo Reitano presso la Facoltà di Psicologia dell’Università di Roma La Sapienza. È stato socio del C.I.S.R., Centro Italiano Studi e Ricerche, convenzionato con l’Università La Sapienza di Roma per lo svolgimento dei tirocini post-lauream, ricoprendo il ruolo di supervisore.
È docente presso l’Istituto di Specializzazione in Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale Skinner, presso la sede di Roma e di Napoli, dove tratta prevalentemente le tematiche di depressione, terapia razionale emotiva e terapia sessuale. E’ stato docente di Psicologia dello Sviluppo presso la Facoltà di Psicologia dell’Università Europea di Roma. Ha partecipato come relatore alle tre edizioni del progetto “Scuola per Genitori” a Viterbo, organizzato da Confartigianato e diretta dal Prof. Paolo Crepet, trattando temi di bullismo, autostima e gestione dei sentimenti.
È stato relatore presso numerosi convegni, occupandosi principalmente di tematiche relative alla gestione efficace della crisi e il potenziamento delle persone come risposta alla sofferenza nel lavoro. È iscritto alla S.I.S.T. (Società Italiana per la Schema Therapy).
È Presidente dell’Associazione Apice e responsabile generale del Centro di Psicologia e Psicoterapia. Si occupa di attività clinica ed è supervisore e coordinatore del Centro. È formatore di consulenti di vendita, manager e direttori d’azienda.
Svolge il ruolo di supervisore degli operatori del consultorio familiare della Diocesi di Viterbo.
PUBBLICAZIONI:
“Il cambiamento: sull’onda tra crisi e opportunità” (Anzuino G. e Florio V.), Edizioni Haiku, Roma, 2017;
“Mente e Crisi: un percorso verso il cambiamento” (a cura di Anzuino G.), Edizioni Psicologia, Roma, 2013;
“Stress lavorativo e burn-out nella professione medica” (Anzuino G., Cocco C.), in Sannio Medica, n. 1/2 anno XIX, 2012;
“Cos’è la rabbia” (Anzuino G., Caroli F., Taddei G.) in “La Gazzetta del Molise”, 31 Marzo 2009;
“A proposito di emozioni umane” (Anzuino G., Caroli F., Cocco C.), Orizzonti Nuovi, 2 Marzo 2004;
“Dai processi intrapsichici alla qualità della vita” (Anzuino G., Caroli F., Cocco C.), Orizzonti Nuovi, 3 Febbraio 2004;
“L’evoluzione di un trattamento efficace” (Anzuino G., Caroli F., Cocco C.), Orizzonti Nuovi, 19 Gennaio 2004;
Scrivi al Dott. Giovanni Anzuino
06-97603362