di Anna Pina Mazzotta, psicologa specializzanda in psicoterapia, tirocinante Centro Apice “Non mi aspetto niente dalla giornata che sta per iniziare. Mi ritrovo a piangere senza motivo, vorrei solo poter tornare a dormire, per sempre” (Robert L. Leahy). Che cos’è …
di Enrico Pinna, psicologo psicoterapeuta Centro Apice L’adolescenza è una fase importante nello sviluppo e nella crescita di ognuno di noi. Tutti siamo stati adolescenti e tutti abbiamo vissuto questo periodo fatto di tante esperienze e tanti elementi. Ma come …
di Lavinia Narda, psicologa Tirocinante Centro Apice Di tutto restano tre cose: la certezza che stiamo sempre iniziando, la certezza che abbiamo bisogno di continuare, la certezza che saremo interrotti prima di finire. Pertanto, dobbiamo fare: dell’interruzione, un nuovo cammino, …
di Lavinia Narda, psicologa Il COVID-19 ha messo l’intera popolazione a dura prova; lock-down, preoccupazione per sé stessi ed i propri cari, senso di precarietà lavorativa ed esistenziale… Da pochi giorni, fortunatamente, stiamo sperimentando un lento ritorno alla normalità… anche …
di Enrico Pinna, psicologo psicoterapeuta Il tempo è importante per tutti. È la nostra bussola, ci aiuta a scandire i nostri impegni e le cose da fare. Noi dividiamo le nostre giornate in orari, momenti, appuntamenti e scadenze. Se non …
di Valeria Florio, psicologa psicoterapeuta La situazione attuale sembra suddividerci in due categorie: le persone al momento indispensabili per la società (medici, infermieri, forze dell’ordine, farmacisti e anche chi lavora nei supermercati, ecc…) e gli altri, ai quali viene richiesto …
di Lucia Mammì, psicologa psicoterapeuta “L’uomo è un animale sociale”, affermava Aristotele nel IV secolo A.C., e tanti sono gli autori che dopo di lui hanno dichiarato con fermezza quanto la socialità sia una necessità per l’individuo. Maslow nel suo …
di Enrico Pinna, psicologo psicoterapeuta Quante volte nella nostra vita ci troviamo di fronte a situazioni che ci impongono di prendere una decisione in tempi rapidi? Quante volte siamo chiamati a reagire di fronte ad eventi improvvisi, che non ci …
di Valeria Florio, psicologa psicoterapeuta Epidemia, poi pandemia, quarantena… parole che eravamo abituati a sentire soltanto nei film o libri di fantascienza, dove vengono descritti scenari apocalittici che mai ci saremmo aspettati di poter vivere in prima persona. Eppure eccoci …
“Perché alcuni pensieri passano velocemente e altri rimangono?” “Perché i pensieri che non vogliamo o che non ci piacciono arrivano contro la nostra volontà?” “Come i nostri pensieri influenzano le nostre emozioni?” Facciamo un po’ di chiarezza! I pensieri …